Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] pongano i limiti obbligatori alle succitate emissioni. Allo scopo di stimare gli sviluppi nel contenimento degli L’eliminazione di tali sussidi ridurrebbe i rischi per il clima e per la salute, correlati all’inquinamento atmosferico.[4] Conference of ...
Leggi Tutto
A una manciata di giorni dall’inizio dei Giochi di Parigi, quando è ormai assodato che non ci sarà nessuna tregua olimpica sul campo del conflitto russo-ucraino – del resto proprio il mancato rispetto [...] nei Brics Games 2024 uno spazio per rivendicare la propria legittimità ma, allo stesso tempo, sono state usate dal Cremlino in funzione anti-occidentale, destabilizzatoria e propagandistica». Va rilevato poi che ai BRICS Games di Kazan ha partecipato ...
Leggi Tutto
L’evoluzione del settore turistico si sta incentrando sulla diffusa aspirazione a vivere esperienze significative, andando oltre la vacanza tradizionale. In questo senso, il connubio fra grandi eventi [...] con un incremento del 34% rispetto allo stesso periodo del 2023, per 1,8 milioni di presenze e una spesa turistica di 281 milioni di 06-30-quale-paese-ha-piu-tifosi-a-euro-2024-non-e-la-germania/?utm_source=copyL’impatto economico delle Olimpiadi di ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] trasporti in generale in Nigeria, colmando così il divario tecnologico e di competenze nel settore ferroviario e dei trasporti». La cooperazione in educazione è parte integrante dell’assistenza allo sviluppo più ampia che la Cina offre all’Africa.L ...
Leggi Tutto
La caduta lampo di Bashar Assad in Siria, esito della doppia offensiva portata dalla “coalizione sunnita”, formata dagli ex qaedisti di al-Nusra riuniti sotto la sigla Hayat Tahrir al Sham (HTS) e dall’Esercito [...] un prudente ripiegamento nella scena internazionale che consenta la continuità del regime, e quanti, nell’ala dura e pura, invocheranno, di fronte allo scenario rapidamente e minacciosamente mutato, la corsa al nucleare militare come unica, autentica ...
Leggi Tutto
Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nel febbraio 2022, le tensioni tra Mosca e i Paesi occidentali hanno ridisegnato i rapporti diplomatici lungo tutta l’Europa orientale. [...] l’attenzione al rispetto del diritto internazionale, senza cadere nelle “provocazioni” di Mosca. Allo stato attuale, la Finlandia è del resto già coinvolta in una disputa con la Federazione Russa in merito all’arrivo di migranti dal confine tra i due ...
Leggi Tutto
Nei tempi bui dell’Inquisizione era uso da parte dei tribunali ecclesiastici richiedere agli accusati, spesso con l’uso della tortura, di ammettere le loro colpe. Questo non li avrebbe salvati dalla sentenza [...] nuca risolveva il problema di cosa fare con i reprobi.È sorprendente notare come lo stesso principio fosse ancora all’opera di “perdonare” i propri studenti indisciplinati, affidando allo stesso tempo gli eventuali non studenti arrestati al rigore ...
Leggi Tutto
Le trasformazioni che attraversano il mondo del lavoro sono di lungo periodo, ma la pandemia ha accelerato tutti i processi e ha segnato un punto di svolta. È ormai risaputo, infatti, che dopo lo shock [...] remunerazione, nella possibilità di fare esperienza, di imparare un mestiere, di operare in un ambiente ben strutturato e di essere apprezzati; ma allo stesso tempo, temono soprattutto di essere sfruttati, di non avere più tempo per sé stessi, di ...
Leggi Tutto
La Conferenza Italia-Africa, che si è svolta a Roma fra domenica 28 e lunedì 29 gennaio, è stata il primo appuntamento internazionale dall’avvio della presidenza italiana del G7; una circostanza che testimonia [...] circa 3 miliardi dal Fondo italiano per il clima e circa 2,5 miliardi dalle risorse della cooperazione allo sviluppo. Dei Paesi africani invitati, sono arrivati tredici presidenti e otto primi ministri. Hanno partecipato cinque vicepresidenti, mentre ...
Leggi Tutto
C’è una crisi umanitaria spaventosa, che interessa ormai da anni il Corno d’Africa, che è peggio di una guerra. Secondo le ultime stime sarebbero 31 milioni le persone in Etiopia, Somalia e Kenya colpite [...] hanno partecipato i rispettivi ministri degli Esteri. I due si sono rifiutati di sedere allo stesso tavolo ma il fatto che abbiano accettato almeno di incontrarsi e di rivedersi a settembre fa ben sperare in un futuro migliore anche se, al momento ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico,
La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
confine
Claudio Cerreti
Una linea che separa e allo stesso tempo unisce
In genere consideriamo il confine soprattutto dal punto di vista del diritto internazionale e della geografia politica: il confine è la linea che separa uno Stato da...