A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] vista ero molto felice: l’acqua era così pulita sotto la slackline e vedevo chiaramente il pilone. È stata davvero una sensazione fantastica camminare e vedere solo la slackline. Allo stesso tempo sentivo tutte le barche che passavano sotto, i droni ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] ”, uno di noiKobe l’americano, ma anche simbolo dell’Italia, ha vissuto nel Belpaese e amato allo stesso modo Rieti, Reggio Calabria, Pistoia e Reggio Emilia. Come abbiamo scritto in Atlante Treccani, il piccolo Kobe Bryant era nato cestisticamente ...
Leggi Tutto
E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] procuratori federali dal momento che nel sistema giudiziario americano il procuratore capo (attorney general) èallo stesso tempo il ministro della giustizia e viene nominato dal presidente in carica, il quale non solo nomina tutti i giudici federali ...
Leggi Tutto
Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] di Cristo rendo grazie al Signore mio Dio»[3]. L’Etiopia fu dunque tra i primi regni a diventare cristiani eallo stesso tempo ha rappresentato un unicum nello sviluppo del primo cristianesimo. Le altre comunità cristiane dell’area mediterranea, sia ...
Leggi Tutto
È l’elefante nella stanza della società, non solo del calcio, il razzismo. Ma il calcio, che per la sua popolarità e trasversalità è per certi versi della società e di alcuni suoi istinti lo specchio, [...] un lato non si riesce ad andare oltre le logiche di tifo e di fazione, dall’altro trova buon gioco il giustificazionismo, quello che per la UEFA Champions League tra SSC Napoli e FC Barcelona allo Stadio Diego Armando Maradona, Napoli (21 febbraio ...
Leggi Tutto
È pressoché impossibile esaminare la rappresentazione queer nel panorama cinematografico della diaspora cinese senza riconoscere l’impatto rivoluzionario dell’opera di Ang Lee, Il banchetto di nozze (1993). [...] banchetto di nozze si immerge nella tematica dell’omosessualità con una profondità e una nuance narrative che pochi autori hanno raggiunto.La trama segue le come protagonista principale di un film. Allo stesso modo, sorgevano dubbi riguardo alle ...
Leggi Tutto
È stata, e per molti aspetti continua a esserlo, una relazione “speciale” quella tra Stati Uniti e Israele. Una relazione cambiata ed evoluta negli anni, al mutare del contesto internazionale e di quelli [...] , come abbiamo detto. L’antisemitismo pervase a lungo certi settori del mondo politico e della società statunitense. Da Richard Nixon a George H. Bush fino allo stesso Obama, vi furono tentativi di modificare i termini della relazione, giustificati ...
Leggi Tutto
Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] dello Silicon Shield (scudo di silicone, ndr) o che Pechino miri a prendere Taiwan allo scopo di possedere o controllare la TSMC. In primo luogo perché è noto che Pechino deciderà di prendere o attaccare definitivamente Taiwan solo se quest’ultima ...
Leggi Tutto
Il Senegal, titolava qualche giorno fa il sito della CNN, è stato per decenni il manifesto africano della democrazia, lo è ancora? Il Paese dell’Africa occidentale, tra i più sviluppati e ricchi del continente, [...] rispetto dei diritti umani del Paese, citando le «segnalazioni di un uso non necessario e sproporzionato della forza contro i manifestanti e le restrizioni allo spazio civico». L’ECOWAS, la Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale, già ...
Leggi Tutto
Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] Paesi sviluppati potrebbe ridurre gli aiuti allo sviluppo e gli investimenti diretti esteri, elementi vitali essere considerato un modello di crescita sostenibile? Il motivo principale è che invita alla ricerca di un equilibrio tra risorse, tempo ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico,
La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
confine
Claudio Cerreti
Una linea che separa e allo stesso tempo unisce
In genere consideriamo il confine soprattutto dal punto di vista del diritto internazionale e della geografia politica: il confine è la linea che separa uno Stato da...