Un incontro importante per riprendere il dialogo, pur senza particolari sorprese, ma che potrebbe creare le opportunità per un miglioramento sostanziale delle relazioni tra Unione Europea e Cina. Questo, [...] e “congelato”, mentre l’economia e la diplomazia internazionali venivano scosse da pandemia, guerre e tensioni commerciali. Allo distanza dall’incontro di San Francisco tra lo stesso Xi e il presidente statunitense Joe Biden, occasione in cui i leader ...
Leggi Tutto
Il 10 dicembre, durante il Doha Forum Awards, il commissario generale dell’UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente, United Nations [...] ospita sul suo territorio parte del comando di Hamas, la strada è stata in discesa fin dal principio, frutto dell’appoggio politico ed che vedrebbero eventualmente teatro anche lo stesso Qatar), allo stato attuale appare evidente come per il governo ...
Leggi Tutto
A 52 anni di distanza dall’Europeo del 1980 e a 42 dal Mondiale del 1990, nel 2032 l’Italia tornerà a ospitare uno dei tornei apicali del calcio internazionale, nel caso di specie la kermesse continentale [...] sé stesse: l’Italia da sola (ne avevamo scritto qui), e così pure la Turchia, che aveva presentato per il 2032 il Futbol Federasyonu), la federazione calcistica turca, a propria volta vicina allo sloveno, sia dal punto di vista politico che da quello ...
Leggi Tutto
Il libro di Giuliano Amato e Donatella Stasio su La Corte costituzionale nella società non è solo il resoconto ragionato degli anni in cui i giudici costituzionali si sono mossi organicamente per incontrare [...] solo alla scelta politica delle forze parlamentari, ma dobbiamo convincerci che, allo stato degli atti e della normativa costituzionale, non può essere diversamente. Ed è un bene che sia così. Giuliano Amato - Donatella Stasio, Storie di diritti ...
Leggi Tutto
Ringraziamo il nostro gentile lettore per la stima che nutre per il nostro lavoro. Nel Vocabolario Treccani.it, s. Segnalo con viva preoccupazione e fastidio l'uso assolutamente improprio e fuorviante [...] del neologismo "geoingegneria". Esso sa geoingegneria, si legge: «Applicazione dell’ingegneria allo studio e alla soluzione dei problemi terrestri, che appronta tecniche e ...
Leggi Tutto
Mentre è in corso un massiccio attacco hacker di cui sono vittima numerosi Paesi europei e nordamericani e di cui rimangono ancora poco chiari i contorni, sullo sfondo prosegue la guerra tra Ucraina e [...] Russia. Allo stato attuale, le prospettive di una ...
Leggi Tutto
Atlante ospiterà alcuni interventi di Gabriele Tinti che sarà nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano per il 2024. Tinti produrrà una serie di contenuti per approfondire la conoscenza della [...] mentre cantava, cominciò a cedere al rapsodo che all’inizio fu colui che ripeteva versi imparati a memoria, eallo scribacchino di mestiere, che preparava raffazzonate versioni di scarso pregio letterario. Nuove forme scritte, la poesia lirica del ...
Leggi Tutto
Negli anni successivi alla sua morte, si può senza dubbio affermare che l’opera di Mircea Eliade abbia trovato la propria collocazione sotto una luce indecisa, in una atmosfera limbica nel cui ambito convivono [...] si aprono squarci che richiamano, nel contesto narrativo, i temi trattati dall’autore nei suoi libri dedicati allo yoga eallo sciamanesimo asiatico – eruzioni improvvise, a tutti gli effetti, che non sono frutto di pareidolia, bensì di visione ...
Leggi Tutto
Abuso di posizione dominante, illegittimità delle norme in merito all’autorizzazione preventiva di nuove competizioni e relativamente alla titolarità esclusiva dei diritti di commercializzazione derivanti [...] minacce dell’UEFA di escludere i club da tutte le sue competizioni e di sanzionarli (al punto che nove società si ritirarono nel giro nº 17 de Madrid, èallo stesso Tribunale di Madrid che si rinvia la sentenza, perché è lì che European Super League ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] anche da Joe DiStefano nel «Philadelphia Inquirer».23 Ciao Philadelphia è stato adottato anche da leader non filadelfiani. È consuetudine che Filadelfia accolga leader esterni alla città, allo Stato o al paese, i cosiddetti ‘Auslander’, per citare ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico,
La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
confine
Claudio Cerreti
Una linea che separa e allo stesso tempo unisce
In genere consideriamo il confine soprattutto dal punto di vista del diritto internazionale e della geografia politica: il confine è la linea che separa uno Stato da...