L’esplosione di un ordigno azionato a distanza ha causato la morte del comandante delle forze di difesa radionucleare, chimica e biologica russa, Igor Kirillov, e del suo vice in un quartiere residenziale [...] massiccio di armi chimiche proibite in Ucraina'' e per aver contribuito allo sviluppo del sistema lanciafiamme pesante TOS-2 Tosochka russo, Konstantin Kosachev, ha promesso su Telegram che "gli assassini saranno puniti. Senza dubbio e senza pieta'". ...
Leggi Tutto
Le tensioni in Medio Oriente continuano a crescere mentre il leader supremo iraniano Ali Khamenei ha dichiarato che le nazioni musulmane devono unirsi contro un "nemico comune" e creare una "cintura di [...] difesa" dall'Afghanistan allo Yemen, dall'Iran a Gaza e al Libano. Durante le preghiere del venerdì a Teheran, la prima volta in cinque anni, Khamenei ha puntato il dito direttamente contro Israele, sollevando preoccupazioni su un possibile ...
Leggi Tutto
Il Presidente turco, Recep Tayyip Erdoğan, ha dichiarato durante un convegno del suo partito (AKP) la possibilità di intervenire militarmente nel conflitto Israele-Hamas al fine di dissuadere Israele dal [...] rispetto allo scenario presente. La Turchia, attualmente seconda forza militare Nato dietro solo agli Stati Uniti, è stata Siria sino all’Iraq. In aggiunta i rapporti fra Israele e Turchia sono ai minimi storici. Dopo la dichiarazione di Erdoğan, ...
Leggi Tutto
Centinaia di membri di Hezbollah sono rimasti gravemente feriti nel sud del Libano e nella periferia sud di Beirut a causa dell’esplosione dei dispositivi di comunicazione utilizzati dal gruppo. Fonti [...] per la donazione di sangue negli ospedali. I dispositivi esplosi, acquistati di recente da Hezbollah, sono stati utilizzati in seguito allo scoppio della guerra a Gaza. Il ministero della Sanità libanese ha invitato la popolazione a stare lontana dai ...
Leggi Tutto
«Signori all’ascolto, qualunque cosa io ora dicessi stonerebbe di fronte allo spettacolo che sta svolgendosi all’Olimpico, spettacolo che ci porta alla commozione, perché dopo trent’anni… dopo trent’anni [...] alla Primavera di Praga, in un mondo ancora rigidamente diviso in due blocchi, tra la corsa allo spazio, che presto porterà l’uomo sulla Luna, e l’incubo di una catastrofe atomica, che resterà persistente negli anni a seguire.Euro 1968Alla fine degli ...
Leggi Tutto
«Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] essere riconosciuto in uno sguardo al passato dal taglio, paradossalmente, allo stesso tempo paratattico e acronico. È così che l’Afghanistan – il suo territorio e, più importante, la sua gente, è divenuto oggetto di studio: si tratta di una realtà ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] importanza del tema della resilienza delle economie europee di fronte allo scenario di un contesto globale non più in grado di NATO, o in altri fori ad hoc di concertazione, anche l’UE e i suoi Paesi membri hanno fatto la loro parte. Ad es., sono ...
Leggi Tutto
«Fu qualcosa di formidabile e di subitaneo, come l’improvviso rompersi di un vaso colmo d’ira». L’impeto della tempesta prende la forma dell’abisso che si riflette nel buio profondo dell’animo umano. La [...] per dare la possibilità di immedesimarsi anche in quel lato oscuro, o in una situazione difficile. La vittima e il carnefice sono due figure allo specchio, il riflesso del tuo opposto uguale a te, ma al contrario. Immagine: Lajos Vajda, Houses at ...
Leggi Tutto
«Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] campo del reportage fotografico?Penso di sì. La macchina fotografica è il mio super-potere; mi dà la possibilità di entrare è Antonio, un tempo sottufficiale della Marina Militare, successivamente addetto al montaggio eallo smontaggio di palchi e ...
Leggi Tutto
Era dal 2019 che i leader dell’Unione Europea (UE) e quelli cinesi non si incontravano di persona per un vertice congiunto. Il tentativo di allontanare Pechino dalle posizioni di Mosca sulla guerra in [...] elezioni, si stava per insediare alla Casa Bianca. L’accordo è stato sepolto dagli sviluppi della politica mondiale negli ultimi tre anni, con Xi Jinping non porti i frutti sperati.Allo stesso tempo, è stata la presidente von der Leyen a denunciare, ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico,
La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
confine
Claudio Cerreti
Una linea che separa e allo stesso tempo unisce
In genere consideriamo il confine soprattutto dal punto di vista del diritto internazionale e della geografia politica: il confine è la linea che separa uno Stato da...