Sono ufficialmente iniziati i Giochi Olimpici di Parigi 2024. La cerimonia d’inaugurazione ha visto, ieri notte, sfilare sui battelli lungo la Senna gli atleti partecipanti, ma è stata anche un test sulla [...] tempo di pace per prevenire attacchi terroristici. L’allarme è alto, da circa un mese il livello d’allerta è stato innalzato in tutta Europa allo stadio “Charlie”, che presuppone misure preventive e una grande attenzione. Israele ha fatto sapere che ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni, l’arte africana e quella della diaspora sono tornate ad occupare uno spazio importante nel panorama globale. Non si tratta di un semplice fenomeno di visibilità: è un percorso di [...] figure come Omar Ba, la cui arte affronta temi di politica e società postcoloniale. Allo stesso tempo, la Biennale di Lubumbashi si è affermata come un evento chiave per la fotografia e le arti visive, dando voce a una nuova generazione di artisti ...
Leggi Tutto
Il destino di TikTok negli Stati Uniti sarà appeso a un filo fino a gennaio 2025. La celebre piattaforma di video brevi, proprietà della società cinese ByteDance, si trova al centro di una battaglia legale [...] . TikTok, dal canto suo, nega categoricamente le accuse di spionaggio e manipolazione, o di aver mai condiviso i dati degli utenti con possono proteggerne le operazioni negli Stati Uniti, allo stesso modo potrebbero rischiare di danneggiare la sua ...
Leggi Tutto
Sarà Alexander Stubb il prossimo capo dello Stato della Finlandia, dopo la vittoria al secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica. Un voto di grande importanza per un Paese che dall’aprile [...] alle domande relative ai temi di politica internazionale, con un minimo disaccordo solo in merito allo stanziamento di eventuali armamenti nucleari NATO e al dispiegamento di forze straniere sul territorio finlandese. Negli ultimi mesi, Stubb ha più ...
Leggi Tutto
La “politica della motosega” del presidente argentino Javier Milei continua a far discutere anche a un anno dal suo insediamento alla Casa Rosada. L’opinione pubblica persiste nell'essere divisa dalla [...] presidente che si dice amico del popolo, ma che allo stesso tempo non ha paura di chiedergli sacrifici per risanare ,9% del primo trimestre, ma comunque un dato allarmante. La disoccupazione è aumentata dal 5,7% dell'ultimo trimestre del 2023 al 7,6% ...
Leggi Tutto
Ha preso il via lunedì 15 gennaio a Davos la 54a edizione del World Economic Forum (WEF), che si concluderà venerdì 19; nella cittadina delle Alpi svizzere, nel Cantone dei Grigioni, si incontreranno oltre [...] , la possibilità che si allarghino, l’instabilità globale che innescano, generano paure e sfiducia. La possibilità di trovare una soluzione allo scontro tra Ucraina e Russia è stata posta con centralità all’avvio del Forum. Domenica 14 gennaio, alla ...
Leggi Tutto
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato la sua nuova squadra di commissari, che vede la presenza di sei vicepresidenze esecutive. Tra i nomi di spicco, l’italiano Raffaele [...] dell'Unione, mentre la romena Roxana Minzatu sarà responsabile per i talenti e le competenze, con particolare attenzione allo sviluppo delle risorse umane e delle capacità innovative nei diversi Stati membri. Infine, l’estone Kaja Kallas ...
Leggi Tutto
Il diritto allo sciopero si scontra con quello della mobilità e dei servizi. Per oggi, 29 novembre, è stato proclamato uno sciopero generale di 8 ore da parte di Cgil e Uil per protestare contro la manovra [...] giustizia. Sciopero parziale anche dei mezzi di trasporto, esclusi i treni. Questo per via dell’ordinanza firmata dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini che limita la protesta a 4 ore per il trasporto pubblico locale, aereo ...
Leggi Tutto
Nei primi tre mesi del 2024 l’Italia si stabilisce al quarto posto al mondo per valore delle esportazioni, a pari merito con il Giappone. Una buona notizia che si inserisce in uno scenario globale sempre [...] In particolare, nei primi tre mesi del 2024, il livello dell’export italiano è stato pari a quello Giapponese (168 miliardi di dollari), che ha visto una flessione rispetto allo stesso trimestre 2023 del 3%. Non era mai accaduto che l’export italiano ...
Leggi Tutto
Il governo laburista guidato da Keir Starmer ha intenzione di riportare le ferrovie sotto il controllo dello Stato, con il primo passo che avverrà a maggio 2025 con l’acquisizione della South Western Railway. “Per [...] di governo, approvato dal Parlamento la scorsa settimana e denominato “Public Ownership Bill”, che mette fine le concessioni ferroviarie in mano ai privati decadranno allo scadere dei contratti e torneranno nelle mani dello Stato. Nonostante il piano ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico,
La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
confine
Claudio Cerreti
Una linea che separa e allo stesso tempo unisce
In genere consideriamo il confine soprattutto dal punto di vista del diritto internazionale e della geografia politica: il confine è la linea che separa uno Stato da...