• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
277 risultati
Tutti i risultati [1887]
Lingua [277]
Lessicologia e lessicografia [104]
Letteratura [52]
Biografie [28]
Comunicazione [23]
Tempo libero [21]
Enigmistica e giochi linguistici [21]
Scienze politiche [18]
Giornalismo [12]
Economia [7]

Con Festa, Senza Festa

Lingua italiana (2017)

L’uccisione di un numero preciso e terribile di persone, quindi di vite (venti bambini, sei adulti); a causa di una follia singola, certo; ma anche a causa della follia collettiva di garantire la possibilità [...] di acquistare armi come fossero gomme da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI – LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

L’Autunno, l’autunno - 1

Lingua italiana (2017)

L’autunno, si sa, è la stagione preferita di Dylan Dog (e qui: s’affaccia il ricordo di una struggente inquadratura: il viso ruperteverettiano dell’«indagatore dell’incubo», le foglie secche che fluttuano [...] a mezz’aria di là dai vetri). Alle foglie mor ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

La grammatica nei test INVALSI: storia, finalità e problemi

Lingua italiana (2016)

A don Lorenzo Milani, celebre educatore e insegnante, stava davvero a cuore sottolinearlo: non c'è nulla di più ingiusto che far parti uguali tra disuguali; del resto già Albert Einstein ci aveva messo [...] in guardia dall'insidia rappresentata da quelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO – LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Resistere non serve a niente di Walter Siti

Lingua italiana (2016)

di Davide Colussi* In Resistere non serve a niente l’io narrante – coincidente, come sempre nella narrativa di Siti, con la figura dell’autore stesso – fa la conoscenza di un ricco uomo d’affari, il quarantenne [...] Tommaso Aricò, «banker d’assalto» degl ... Leggi Tutto

#leparolevalgono e l'effetto “ponte ponente ponteppì”

Lingua italiana (2016)

Che cosa c'è in fondo alla china della “carinizzazione” della lingua, messa al centro della campagna #leparolevalgono che l'Istituto della Enciclopedia Italiana ha lanciato a partire dall'ottobre del 2015? [...] Ricordare che “la lingua italiana comprende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO – LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Milleproroghe: lo scaricabarile del legislatore

Lingua italiana (2016)

di Giulio Vesperini*Che si debba migliorare decisamente la “qualità delle leggi” è un assunto ampiamente condiviso da oltre venti anni. Lo raccomanda a più riprese l’OCSE. Lo chiede l’Unione europea. Lo [...] sollecitano le imprese e i cittadini. Costitui ... Leggi Tutto

De Mauro: «Spirito critico attualissimo, nell'era di internet»

Lingua italiana (2016)

A quarant’anni dalla pubblicazione delle Dieci Tesi per l'educazione linguistica democratica, abbiamo rivolto alcune domande a Tullio De Mauro, professore emerito di Linguistica generale dell’Università [...] di Roma “La Sapienza& ... Leggi Tutto

Egli batte lui: l’italiano delle traduzioni nei giornali

Lingua italiana (2016)

di Matteo Viale* La pratica di proporre ai lettori dei quotidiani italiani articoli tradotti da altre lingue ha conosciuto negli ultimi decenni un’impennata, analogamente a quanto già da tempo avviene [...] per altri settori dell’industria culturale, come ... Leggi Tutto

Ufficio Resurrezione Parole Smarrite

Lingua italiana (2016)

Intervista a Sabrina D'Alessandro Sabrina D’Alessandro, artista e studiosa del linguaggio, svolge con la sua opera un discorso multimediale e multitasking, attraverso pagine scritte e pagine svolazzanti, [...] installazioni, manufatti e drammatizzazioni, a ... Leggi Tutto

Sulla traduzione di Giardino di delizie

Lingua italiana (2016)

di Barbara Carle* Nella prefazione a Garden of Delights (Gradiva, New York, 2010), ci riferiamo al laboratorio poetico, cioè atomico, dell’autore. Bisognerebbe ricordare che Gianfranco Palmery lavorava [...] meticolosamente con la massima attenzione a ogni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 28
Vocabolario
à la coque
a la coque à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
à la belle étoile
a la belle etoile à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...
Leggi Tutto
Enciclopedia
CLUVIAE
CLUVIAE (Cluviae) A. La Regina Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
PIETRABBONDANTE
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996 PIETRABBONDANTE A. La Regina Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali