Riccardo Borsari
Abstract
In tempi recenti l’ordinamento italiano si è dotato di strumenti di intervento volti a conciliare l’esigenza di contrasto alla criminalità d’impresa con la tutela di (altri) [...] in cui si è verificato l’illecito, salvo diversa indicazione da parte del giudice medesimo (Presutti, A.-Bernasconi, F.-Fiorio, A., La responsabilità degli enti, cit., 210). Nel silenzio della legge, deve ritenersi che il commissariamento non ...
Leggi Tutto
Riconoscimento ed esecuzione delle decisioni: reg. UE 1215
Paolo Vittoria
Il contributo è volto a dar conto della disciplina della materia contenuta nel regolamento (UE) 1215/2012, ponendola a raffronto [...] , limitando i poteri del giudice del riconoscimento, delimitano l'ambito dei fatti impedienti; ciò nel senso per cui, a) la violazione delle norme sulla competenza, che è rilevante solo nei casi espressamente previsti, non ridonda in violazione dell ...
Leggi Tutto
Giovanni Strampelli
Abstract
La voce analizza la disciplina del bilancio d’esercizio contenuta negli artt. 2423 e ss. c.c. Dopo un inquadramento generale della medesima, sono esaminati i profili più [...] delle voci del conto economico (nn. 10-14); iii) altre informazioni (nn. 9, 15-22-ter) (Lolli, A., La nota integrativa nel bilancio d’esercizio delle s.p.a., Milano, 2003, 260 s.; Oic 12, parr. 106 ss.).
Il secondo comma dell’art. 2427 c.c. regola ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Vitucci
Abstract
Viene esaminata la natura giuridica del territorio in diritto internazionale, già tema classico della scienza giuridica, recentemente scomparso dall’orizzonte di studio [...] , 1963; Kohen, M., Possession contestée et souveraineté territoriale, Parigi, 1997; Kohen, M., La relation titres/effectivités dans le contentieux territorial àla lumière de la jurisprudence récente, in RGDIP, 2004, 347 ss.; Korman, S., The Right of ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Nello scritto viene ricostruita l’evoluzione normativa del rapporto di lavoro pubblico, individuando sia i fondamenti costituzionali che lo caratterizzano sia i diversi orientamenti [...] distribuzione di competenza tra giudice ordinario e giudice amministrativo che comporta: a) la permanenza della competenza del giudice amministrativo su tutta la fase precontrattuale del rapporto, sulle progressioni di carriera e sulle materie ...
Leggi Tutto
Pene detentive e sovraffollamento carcerario
Carlo Fiorio
Nonostante gli interventi dell’ultimo biennio, la situazione carceraria continua ad essere insostenibile. Alla data del 31.7.2012, a fronte [...] , 9.6.2011, Slimani, in Cass. pen., 2012, 249, con nota di Mari, A., La tutela dei diritti dei detenuti. A margine della decisione v. anche le osservazioni di Ingrassia, A., in www.penalecontemporaneo.it.
36 Cfr. Uff. sorv. Vercelli, 18.4.2012, X ...
Leggi Tutto
Riforma delle circoscrizioni giudiziarie
Ferrucio Auletta
La legge di delegazione consentiva la riduzione entro un numero massimo di 57 tribunali sub-provinciali e l’attuazione della riforma è seguita [...] 1800 agents concernés par des fermetures (400 magistrats et 1.400 fonctionnaires)»; 20 M€ per «l’aide àla réinstallation des avocats et à l’adaptation de l’exercice de leur profession»; 375 M€ per il piano quinquennale di «investissement immobilier ...
Leggi Tutto
Antonio Guidara
Abstract
Si definiscono le agevolazioni fiscali e se ne analizzano i principali interventi legislativi, principi costituzionali, profili procedimentali e processuali.
1. Definizione
A [...] appena fatto – l’art. 26 d.lgs. 26.2.1999, n. 46 che in ordine alle dilazioni di pagamento delle somme iscritte a ruolo richiama la disciplina di cui all’art. 19 d.P.R. n. 602 del 73 «salvo diversa determinazione dell'ente creditore») (per una più ...
Leggi Tutto
Diana-Urania Galetta
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del principio di proporzionalità sia con riguardo alla sua origine nel diritto tedesco, che con riguardo ai suoi importanti sviluppi [...] . Zur Bindung des Gesetzgebers an die Grundsätze der Verhältnismäßigkeit und Erforderlichkeit, Köln e.a., 1961; Sandulli, A., La proporzionalità dell’azione amministrativa, Padova, 1998; Schwarze, J., Europäisches Verwaltungsrecht. Entstehung und ...
Leggi Tutto
Riccardo Borsari
Abstract
Negli anni recenti il legislatore ha profondamente riformato la normativa in materia di prevenzione e contrasto della corruzione con l’intento di fronteggiare l’espansione e [...] in giudicato, il RPC risponde in via dirigenziale e disciplinare, oltre che per danno erariale e all’immagine della p.a. La normativa peraltro contempla un modello di esenzione mutuato da quello in materia di responsabilità da reato degli enti ex d ...
Leggi Tutto
a la coque
à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
a la belle etoile
à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...