WORCESTER (A. T., 48-49)
F. G. RENDALL
Marina EMILIANI SALINARI
Delio CANTIMORI
Marina Emiliani
Luigi Villari
Città dell'Inghilterra centrale, capoluogo della contea omonima circa 194 km. a ONO. [...] sua prossimità al confine gallese e fu teatro delle lotte civili dei secoli XII e XIII.
Durante la guerra civile Worcester fu la prima città a dichiararsi per il re; fu difesa da 300 realisti sotto sir J. Byron contro un esercito cromwelliano di 15 ...
Leggi Tutto
SPINA (XXXII, p. 373)
Nereo ALFIERI
A partire dal 1954, il prosciugamento del bacino lagunare Pega ad occidente di Comacchio ha permesso la ripresa degli scavi nella zona archeologica di S., di cui tra [...] unitarie: analoghi risultano i limiti cronologici delle suppellettili tombali (dalla fine del VI sec. al III sec. a. C.), la commistione dei riti funebri con sensibile prevalenza degli inumati sui cremati, le caratteristiche esteriori e rituali dei ...
Leggi Tutto
YEZO (A. T., 101-102)
MarcelIo Muccioli
Grande isola del Giappone settentrionale. Superficie: 77.993 kmq., ai quali vanno aggiunti altri 418 kmq. delle 13 isole che le fanno corona. L'isola fu occupata [...] Yūbari è costituita da formazioni del Mesozoico e del Cenozoico, con ricche miniere di carbone, specie nella porzione occidentale. A nord, la catena degrada in una zona collinosa, traversata dal fiume Teshio (306 km.) e perciò detta dei Monti Teshio ...
Leggi Tutto
VIDIN (A. T., 81)
Giuseppe CARACI
Saul MEZAN
Capoluogo di okolja nell'oblast di Vratca, e una delle più antiche città della Bulgaria. L'insediamento deve la sua importanza all'ottima posizione strategica, [...] Costantino, partecipe del principato, fuggì prima in Ungheria, e in seguito passò nella Serbia, dove morì a Belgrado il 16 settembre 1422.
La città, ridotta a semplice pachalik (1396) prese il nome turco di Vidin, ma il nome "Bodon" e quello di ...
Leggi Tutto
WESTMORLAND (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Mario PRAZ
Contea dell'Inghilterra nord-occidentale compresa tra le contee di Cumberland a N. e NO., di Lancaster a O. e a S., del West Riding (York) a E., [...] valle superiore dell'Eden costituita da arenaria rossa antica, il cui suolo fertile si presta a colture variate, mentre a sud si stende la regione collinare di Kendal. Le acque della contea, ad eccezione di un piccolo affuente del Tees (Mare del Nord ...
Leggi Tutto
ZURIGO, Cantone di (A. T., 20-21)
Laura Mannoni
Cantone della Svizzera settentrionale. Confina a O. con il cantone di Argovia, a SE. con quelli di Zug e di Schwyz, a E. con quelli di S. Gallo e di Turgovia, [...] catene che attraversano il cantone in direzione parallela da SE. a NO., dalle Alpi alla pianura del Reno, e fiancheggiano a est e a ovest il Lago di Zurigo. A occidente stirge la catena dell'Albis, che raggiunge le massime altezze nel Bürglenstutz ...
Leggi Tutto
VERGHINA
Luigi Rocchetti
Località della Grecia, in Macedonia, a S di Verria, che scavi tuttora in corso hanno fatto identificare con l'antica città di Ege Aegae (Αιγαί), prima capitale del regno macedone, [...] il 1939 e il 1950 convalidano l'ipotesi riportando alla luce una grande costruzione (4°-3° secolo) la cui ampiezza e sontuosità si addice benissimo a una dimora aulica.
Tra V. e Palatitsa fu inoltre scoperta una fitta necropoli di tumuli - elevazioni ...
Leggi Tutto
VINCENNES (A. T., 30-31)
Valeria BLAIS
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Città della Francia, capoluogo di cantone del dipartimento della Senna. Sorge a oriente di Parigi al limite del bosco di Vincennes, [...] V nel 1364, costituisce, nonostante le aggiunte e le mutilazioni, il nucleo, l'ossatura dell'attuale edificio.
Risalgono a quel periodo la cinta e le torri, il completamento del mastio e il corpo della Sainte Chapelle. Le fortificazioni di Vincennes ...
Leggi Tutto
KATYN
Angelo TAMBORRA
. Il 13 aprile 1943 la radio tedesca dava notizia che nella foresta a oriente di Smolensk, in località Kozie Gory non lungi dal villaggio di Katyn, erano state trovate sette fosse [...] , dallo scrittore Aleksej Tolstoj, dal metropolita Mikolaj e dal presidente del comitato panslavo di Mosca gen. Gundurov. La commissione, a lavori conclusi, affermò che il massacro era da attribuirsi ai Tedeschi i quali, "nel condurre ad effetto ...
Leggi Tutto
VALDIVIA (A. T., 59)
Marina EMILIANI SALINARI
José A. DE LUCA
Marina EMILIANI SALINARI
Città del Chile centrale, capoluogo della provincia omonima, a 720 km. SSO. di Santiago. Fondato da Pedro de [...] dal dominio spagnolo il 5 febbraio 1820, e il 30 agosto 1826 fu dichiarata capoluogo.
La provincia di Valdivia. - Confina con le provincie di Cautín a N., Chiloé a S.; a O. si affaccia all'Oceano Pacifico con una costa ricca di insenature, mentre ...
Leggi Tutto
a la coque
à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
a la belle etoile
à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...