• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
315 risultati
Tutti i risultati [315]
Istruzione e formazione [69]
Arti visive [63]
Diritto [31]
Comunicazione [25]
Storia [24]
Economia [17]
Matematica [16]
Scienze demo-etno-antropologiche [13]
Informatica [12]
Sociologia [11]

Quali numeri sono naturali?

WebTv

Quali numeri sono naturali? Daniela Valenti, matematica e docente, ci aiuta a gettare un primo, rapido sguardo nel mondo dei numeri per scoprire come la storia e lo sviluppo della società umana siano strettamente legati allo sviluppo [...] della matematica. Immagini e parole guidano ... Leggi Tutto
TAGS: MATEMATICA

Italiano - La commedia

WebTv

Italiano - La commedia E' la rappresentazione scenica di vicende tratte dalla vita comune, sigillata da un lieto fine. Nasce nell’antica Grecia, nelle feste dedicate al culto di Dioniso, e si stabilizza come genere teatrale [...] intorno al VI sec. a.C. Tra i grandi commediograf ... Leggi Tutto
TAGS: ANTICA GRECIA – DIONISO

Politica e cultura da un secolo all’altro. Giornata di studi in memoria di Luciano Cafagna [2/2]

WebTv

Politica e cultura da un secolo all’altro. Giornata di studi in memoria di Luciano Cafagna [2/2] Venerdì 20 aprile alle ore 15.30 a Roma presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica (piazza della Enciclopedia Italiana 4) si terrà una Giornata di studi in memoria di Luciano Cafagna, dedicata al [...] tema Politica e cultura da un secolo all’altro ... Leggi Tutto
TAGS: PAGANICA – ROMA

Giosuè Carducci - Temi e pensieri

WebTv

Giosuè Carducci - Temi e pensieri In questa lezione parleremo di Giosue Carducci il poeta ufficiale dell’Italia post-unitaria nonché primo italiano a ricevere il premio Nobel per la poesia nel 1906; il suo nome lo ritroviamo un po’ ovunque [...] in piazze strade e istituti; anche il picco ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA

Presentazione del volume "Palmiro Togliatti".

WebTv

Presentazione del volume "Palmiro Togliatti". Mercoledì 25 febbraio alle ore 17.30 si è tenuta nella sede della Treccani a Roma la presentazione del volume Palmiro Togliatti. La politica nel pensiero e nell’azione. Scritti e discorsi 1917-1964, edito [...] da Bompiani. All’iniziativa, organizzata dal ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA

Intervento di Roberto Ricci [8/9]

WebTv

Intervento di Roberto Ricci [8/9] Intervento di Roberto Ricci. L'iniziativa è nata dall'esigenza di presentare ai docenti della scuola secondaria superiore il dossier "La statistica a scuola", pubblicato nell'area Scuola del Portale Treccani. [...] Una pubblicazione che vuole fornire stru ... Leggi Tutto

Risorgimento e fotografia

WebTv

Risorgimento e fotografia Può sembrare strano associare la fotografia al nostro Risorgimento, eppure alcuni dei protagonisti del movimento di indipendenza nazionale seppero cogliere subito il potenziale della fotografia per promuovere [...] le loro idee. A spiegarlo è il direttore ... Leggi Tutto

Lorenzo Milani

WebTv

Lorenzo Milani Don Lorenzo Milani nasce nel 1923. E' il rampollo di una famiglia ebrea molto ricca e di straordinaria cultura. La sua mamma studia inglese con James Joyce; per far ripetizioni a lui interverrà niente [...] di meno che Giorgio Pasquali, il padre della fil ... Leggi Tutto
TAGS: GIORGIO PASQUALI – JAMES JOYCE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lorenzo Milani (2)
Mostra Tutti

Save the Children, ATLANTE DELL’INFANZIA A RISCHIO 2016

WebTv

Save the Children, ATLANTE DELL’INFANZIA A RISCHIO 2016 Presentazione dell’Atlante dell’Infanzia a rischio 2016 “Bambini e Supereroi”, di Save the Children, pubblicato quest’anno per la prima volta in collaborazione con Treccani e distribuito in libreria.Bambini [...] e SupereroiInterventi di Massimo Bray, Val ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO BRAY

I paesaggi di Tullio Pericoli

WebTv

I paesaggi di Tullio Pericoli Mercoledì 30 ottobre a Roma alle ore 18.00 presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica (piazza della Enciclopedia Italiana 4) è stato presentato il nuovo libro di Tullio Pericoli I paesaggi (ed. [...] Adelphi, 2013). L’iniziativa è organizzata dalla ... Leggi Tutto
TAGS: PAGANICA – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 32
Vocabolario
à la coque
a la coque à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
à la belle étoile
a la belle etoile à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...
Leggi Tutto
Enciclopedia
CLUVIAE
CLUVIAE (Cluviae) A. La Regina Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
PIETRABBONDANTE
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996 PIETRABBONDANTE A. La Regina Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali