• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
315 risultati
Tutti i risultati [315]
Istruzione e formazione [69]
Arti visive [63]
Diritto [31]
Comunicazione [25]
Storia [24]
Economia [17]
Matematica [16]
Scienze demo-etno-antropologiche [13]
Informatica [12]
Sociologia [11]

"La musica ci unisce"

WebTv

"La musica ci unisce" Intervista a Goran Bregovic “maestro concertatore” che, nato a Sarajevo da madre serba e padre croato, ha conquistato il grande pubblico internazionale con la musica trascinante della frontiera balcanica, [...] una terra dove si incrociano tre culture: or ... Leggi Tutto
TAGS: GORAN BREGOVIC – SARAJEVO – CROATO

La pala dell’Adorazione dei Magi del Vasari

WebTv

La pala dell’Adorazione dei Magi del Vasari Tra il 1566 e il 1567 papa San Pio V commissionò a Giorgio Vasari la pala raffigurante l’Adorazione dei Magi per il Complesso di Santa Croce a Bosco Marengo (AL), sua città natale. In base alle recenti [...] indagini diagnostiche che hanno accompagnato il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PITTURA – RESTAURO E CONSERVAZIONE
TAGS: GIORGIO VASARI

Scipione Borghese, un collezionista dall’occhio formidabile

WebTv

Scipione Borghese, un collezionista dall’occhio formidabile La Galleria Borghese di Roma è frutto dell’ingegno e della passione del cardinale Scipione, che deve la sua ricchezza e la sua eminente posizione allo zio, papa Paolo V, al secolo Camillo Borghese. A capire [...] meglio il rapporto che legava l’artefice e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI
TAGS: CAMILLO BORGHESE – CARDINALE – ROMA

Hotel Altrove - Storie del terremoto - capitolo 1

WebTv

Hotel Altrove - Storie del terremoto - capitolo 1 Elisa, 18enne che si prepara ad affrontare nella sua nuova scuola a San Benedetto l’esame di maturità. Elisa è anche la Marco, allevatore pensionato di Accumoli, innamorato delle proprie montagne. Ogni [...] giorno torna nelle zone terremotate a badare all ... Leggi Tutto
TAGS: ESAME DI MATURITÀ – ACCUMOLI

Percorsi di Genere e Pari Opportunità - Fabrizio Ammirati [5/7]

WebTv

Percorsi di Genere e Pari Opportunità - Fabrizio Ammirati [5/7] Intervento del prof. Fabrizio Ammirati - Direttore U.O.C. Cardiologia Op Grassi. Giovedì 25 novembre a Roma alle ore 9.00 presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica (piazza della Enciclopedia Italiana [...] 4) si terrà il convegno Percorsi di Gener ... Leggi Tutto
TAGS: CARDIOLOGIA – PAGANICA – ROMA

Italiano - La Commedia di Dante Alighieri

WebTv

Italiano - La Commedia di Dante Alighieri Poema in terzine di endecasillabi a rime incatenate (ABA, BCB, CDC) scritto tra il 1304 e il 1321. La struttura si articola in tre cantiche: Inferno (34 canti, il primo ha funzione proemiale), Purgatorio [...] (33 canti) e Paradiso (33 canti). Rappresenta ... Leggi Tutto
TAGS: ENDECASILLABI – PURGATORIO – CANTICHE – PARADISO – INFERNO

Mauro Palma - Cecenia: lo scenario del conflitto - parte II

WebTv

Mauro Palma - Cecenia: lo scenario del conflitto - parte II Prosegue l'intervista a Mauro Palma sulle recenti vicende storiche e sull'attuale situazione della Cecenia. Palma, che ha conosciuto personalmanete Ramzan Kadyrov, delinea la figura dell'attuale presidente [...] ceceno, sfuggito il 23 ottobre scorso a un a ... Leggi Tutto
TAGS: RAMZAN KADYROV – CECENO

La civiltà dei "primitivi"

WebTv

La civiltà dei "primitivi" Riccardo Chiaberge ci parla del significato del termine "civiltà" a partire dall'ultimo libro dell'antropologo americano Jared Diamond. Di cosa parliamo quando parliamo di civiltà? La società europea occidentale, [...] industrializzata e tecnologica, è da ... Leggi Tutto
TAGS: JARED DIAMOND

Intervento di Carla Degli Esposti [9/9]

WebTv

Intervento di Carla Degli Esposti [9/9] Intervento di Carla Degli Esposti. L'iniziativa è nata dall'esigenza di presentare ai docenti della scuola secondaria superiore il dossier "La statistica a scuola", pubblicato nell'area Scuola del Portale [...] Treccani. Una pubblicazione che vuole fornir ... Leggi Tutto

IL ROMANZO DI ALESSANDRO - I VIAGGI DI MARCO POLO

WebTv

IL ROMANZO DI ALESSANDRO - I VIAGGI DI MARCO POLO Presentazione della riproduzione integrale in facsimile del manoscritto Bodley 264.Il manoscritto, iniziato nel 1338 a Tournai (Belgio) e terminato a Londra nel 1410, contiene la versione più completa [...] del Roman d'Alexandre, il breve Alexander and Di ... Leggi Tutto
TAGS: ROMAN D'ALEXANDRE – ALESSANDRO - I – TOURNAI – LONDRA – BELGIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 32
Vocabolario
à la coque
a la coque à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
à la belle étoile
a la belle etoile à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...
Leggi Tutto
Enciclopedia
CLUVIAE
CLUVIAE (Cluviae) A. La Regina Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
PIETRABBONDANTE
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996 PIETRABBONDANTE A. La Regina Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali