• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
315 risultati
Tutti i risultati [315]
Istruzione e formazione [69]
Arti visive [63]
Diritto [31]
Comunicazione [25]
Storia [24]
Economia [17]
Matematica [16]
Scienze demo-etno-antropologiche [13]
Informatica [12]
Sociologia [11]

Il maggio del peccato

WebTv

Il maggio del peccato VOCI DI R-ESISTENZAVoci di R-esistenza è un viaggio storico-emotivo in cui viene ripercorsa l’Italia, da Sud a Nord, dopo settant’anni dalla fine della Seconda Guerra mondiale. La storia orale si interseca [...] con la letteratura, il teatro di narrazione ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ITALIA

La Stazione e il Sacrario - Redipuglia

WebTv

La Stazione e il Sacrario - Redipuglia Seguendo gli echi della Grande GuerraAccanto alle fatali gradinate dinanzi alle quali si alzano gli occhi catturati dei visitatori, nel ritornello del requiem della scritta "Presente", Redipuglia si erge [...] come un museo a cielo aperto in cui ancora si ... Leggi Tutto

Endemismo

WebTv

Endemismo In ecologia, un endemismo è una specie la cui distribuzione si è ristretta a una determinata area geografica. L'opposto di endemismo è la specie cosmopolita, che è distribuita ubiquitariamente in tutto [...] il globo. Quali sono le condizioni per l'evoluz ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Endemismo (2)
Mostra Tutti

Susanna Marietti - Come è nata l'intelligenza artificiale?

WebTv

Susanna Marietti - Come è nata l'intelligenza artificiale? Chi era Alan Mathison Turing? Perché le sue ricerche possono essere considerate alla base dell'informatica contemporanea? La macchina che porta il suo nome è davvero l'antesignana dei moderni computer? [...] Lo abbiamo chiesto a Susanna Marietti, autrice d ... Leggi Tutto
TAGS: ALAN MATHISON TURING – INFORMATICA

Tintoretto

WebTv

Tintoretto Come per altri artisti noti per il soprannome, anche Iacopo Robusti ha seguito la stessa sorte: è rimasto ai posteri come Tintoretto. Tra i principali pittori del XVI secolo accanto a Tiziano e Giorgione, [...] si è distinto nella scuola veneta per “un be ... Leggi Tutto
TAGS: XVI SECOLO – GIORGIONE – TIZIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tintoretto (6)
Mostra Tutti

Patrimoni dell'Unesco - Venezia e la sua laguna

WebTv

Patrimoni dell'Unesco - Venezia e la sua laguna “Posta in mezzo al mare, costruita né sul monte né sul piano, ma solo su pali di legno, cosa per chi non l’abbia vista incredibile a udirsi e dove si va in barca, di casa in casa, per ogni via”. Così Venezia [...] veniva definita dai pellegrini che veniva ... Leggi Tutto

Rivedere "Via col Vento"

WebTv

Rivedere "Via col Vento" Compie 75 anni uno dei film più celebri di tutti i tempi: "Via col Vento", 1939, diretto da Victor Fleming e interpretato da Vivien Leigh e Clark Gable. Per celebrare la ricorrenza, l’Università del Texas [...] ha organizzato a Austin una grande mostra,"Th ... Leggi Tutto
TAGS: VICTOR FLEMING – VIVIEN LEIGH – CLARK GABLE

Pericoli e conseguenze dei "Botti" di Capodanno

WebTv

Pericoli e conseguenze dei "Botti" di Capodanno La chirurgia della mano è complessa e diversa a seconda della patologia. Questo arto è soggetto più di altre parti del corpo a traumi da incidenti per lo più ai bambini e ai giovani, per lo scoppio, appunto [...] in mano, dei pedardi. La chirurgia della ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – NEUROLOGIA

Il Grande Torino e la tragedia di Superga

WebTv

Il Grande Torino e la tragedia di Superga Sono le 17.00 del 4 maggio 1949 quando l’aereo con a bordo una delle squadre più forti della storia del calcio, il Grande Torino, si schianta contro la Basilica di Superga, simbolo del capoluogo piemontese. [...] Non sopravvisse nessuno, tra calciatori, t ... Leggi Tutto
TAGS: BASILICA DI SUPERGA

Italiano - La rima

WebTv

Italiano - La rima La rima è un effetto sonoro che si ottiene quando due parole presentano la stessa terminazione: dalla vocale, che segna l'accento della parola, fino alla fine. La rima classica si dispone a fine verso [...] e crea così un legame tra parole anche molto dis ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 32
Vocabolario
à la coque
a la coque à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
à la belle étoile
a la belle etoile à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...
Leggi Tutto
Enciclopedia
CLUVIAE
CLUVIAE (Cluviae) A. La Regina Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
PIETRABBONDANTE
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996 PIETRABBONDANTE A. La Regina Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali