Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] è alimentato soprattutto dall’eco globale del conflitto armato che coinvolge l’esercito israeliano e Hamas, in corso a Gaza e in tutta la Palestina. Nel 2024 sono stati segnalati 268.320 post antisemiti pubblicati in Italia sui principali social, in ...
Leggi Tutto
«Noi, gli uomini, – disse Mac Cormack, – si morasca forte quando si tratta di soffrire. Le donne, loro, soffrono tutto il tempo. Si può persino dire che sono fatte apposta», dice uno dei personaggi di [...] fosse già – in un cupo smarrimento. Anche il lettore è smarrito e, forse, inizia a voler bene al romanzo proprio per questo motivo, proseguendo la lettura: per la capacità di Dal Buono di insinuare e conservare il dubbio, di attraversare le membrane ...
Leggi Tutto
Con reciproca diffidenza ma con un interesse reale da entrambe le parti, si va verso una nuova fase del negoziato fra Iran e Stati Uniti sul nucleare iraniano e sulla revoca delle sanzioni. La prossima [...] in un primo momento. Il regime iraniano è ovviamente interessato alla revoca delle sanzioni ma vuole garanzie e la possibilità di continuare a sviluppare il nucleare in ambito civile. Donald Trump del resto in questa fase ha bisogno di ottenere ...
Leggi Tutto
Mentre l’amministrazione americana conferma la scelta di applicare dazi, con il presidente Trump che annuncia tariffe del 25% sulle importazioni di auto - una scelta che potrebbe danneggiare fortemente [...] di Cina, Giappone e Corea del Sud hanno deciso, nell’arco di pochi giorni, di incontrarsi a Seul, il 30 marzo, “per rafforzare la cooperazione trilaterale” in risposta alle misure protezionistiche degli Stati Uniti. L’obiettivo principale, come è ...
Leggi Tutto
Il Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK, Partîya Karkerén Kurdîstan) ha annunciato lo scioglimento della sua struttura organizzativa e la fine della lotta armata contro lo Stato turco, che continuava [...] del PKK avrà grandi conseguenze in tutto il Medio Oriente; i Curdi, che da oltre un secolo vedono sfumare la loro aspirazione a un proprio Stato indipendente, sono presenti con importanti minoranze in Turchia, in Iraq, in Iran e in Siria. Ma ...
Leggi Tutto
Quindici minuti. Ogni giorno Belgrado, quando scattano le 11:52, viene avvolta dal silenzio e da migliaia di manifestanti per un quarto d’ora. L’orario corrisponde a quello in cui a Novi Sad, il 1° novembre [...] tace per quindici minuti, per poi esplodere in un coro di richieste di dimissioni e cambiamento.La pressione della piazza è servita quantomeno a costringere alle dimissioni il governo guidato da Miloš Vučević, fedelissimo di Vučić, che ha rassegnato ...
Leggi Tutto
Torna alla luce dopo quasi cento anni un dipinto che si pensava ormai perso per sempre: è il ritratto del principe africano William Nii Nortey Dowuona, un rappresentante del popolo Ga proveniente dall’odierno [...] cambiato le sorti del dipinto. Nel 1938, quando Adolf Hitler e il regime nazista annetterono l’Austria, la famiglia di Ernestine fu costretta a fuggire poiché il marito era ebreo. «Tutto indica che lasciarono i loro beni nella casa. Quando tornarono ...
Leggi Tutto
La Turchia può fare il cane da guardia dell’Europa, fermando i migranti del Medio Oriente a suon di euro (Erdoğan ne ha ricevuti dall’Unione Europea (UE) sinora circa 11 miliardi per trattenere quelli [...] le vicende che hanno visto protagonista il presidente Recep Tayyip Erdoğan negli ultimi mesi non potevano essere trascurate. La sua visita “illegale” a Cipro nella mai conclusa vicenda che agita i rapporti tra le due anime dell’isola, quella greca e ...
Leggi Tutto
Lunedì 19 maggio a Londra il primo ministro britannico Keir Starmer, il presidente del Consiglio europeo António Costa e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno firmato un common [...] com/art/ue-uk-via-libera-27-all-accordo-difesa-e-commercio-AHVCpAqCritiche dell’apposizione a Starmerhttps://euractiv.it/section/commercio-ed-economia-mondiale/news/la-stampa-di-destra-attacca-laccordo-sulla-pesca-fra-regno-unito-e-ue/ Immagine: Keir ...
Leggi Tutto
Il 1° novembre scorso, nella città di Novi Sad, la seconda della Serbia per popolazione, è crollata la tettoia posta sopra l’ingresso principale della stazione ferroviaria. L’incidente ha causato quindici [...] di Novi Sad non è stata però che il culmine di un periodo molto complicato per le autorità serbe, impossibilitate a negare la gravità dell’incidente alla stazione ferroviaria e le conseguenze che si sono avute sulla società civile. Non era infatti ...
Leggi Tutto
a la coque
à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
a la belle etoile
à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...
CLUVIAE (Cluviae)
A. La Regina
Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996
PIETRABBONDANTE
A. La Regina
Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...