• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5579 risultati
Tutti i risultati [5579]
Lingua [1066]
Grammatica [632]
Lessicologia e lessicografia [315]

240 anni dopo: Manzoni tra teatro, cinema e televisione

Atlante (2025)

240 anni dopo: Manzoni tra teatro, cinema e televisione Il 7 marzo 2025 ricorre il 240° anniversario della nascita di Alessandro Manzoni. La presenza dell’autore nel canone scolastico, in particolare, contribuisce con forza a perpetuare la memoria della sua [...] infame di Dino Buzzati, ossia una commedia ispirata all’omonima opera, rappresentata per la prima volta a Milano nel 1962.Furono però I promessi sposi a godere di più riproposizioni; oltre agli adattamenti per il teatro, infatti, tra cui quello ... Leggi Tutto

Come Erdoğan sta tornando al centro della scena diplomatica

Atlante (2025)

Come Erdoğan sta tornando al centro della scena diplomatica L’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu ha scosso la politica turca e riacceso il dibattito sulla deriva autoritaria in Turchia. Tuttavia, mentre le opposizioni interne denunciano le manovre [...] comunità curda, pur evitando di impegnarsi in negoziati di pace formali. Questo sviluppo potrebbe aiutare la Turchia a migliorare la propria immagine internazionale, rimuovendo un importante ostacolo nelle relazioni con l’UE, che ha sempre visto con ... Leggi Tutto

Ungheria, nuova stretta sui diritti. Approvato provvedimento anti-LGBT

Atlante (2025)

Ungheria, nuova stretta sui diritti. Approvato provvedimento anti-LGBT In difficoltà sul fronte interno e isolato su quello internazionale, il primo ministro Viktor Orbán continua a minare lo Stato di diritto in Ungheria, Paese che guida ormai da oltre 15 anni. Nei giorni [...] ribadisce il riconoscimento di soli due sessi, maschile e femminile, negando dunque l’esistenza e la tutela a livello giuridico delle persone transgender.La mossa del governo di Budapest è stata accolta in maniera molto critica dal resto dell’Unione ... Leggi Tutto

I negoziati tra USA e Russia sull’Ucraina: quattro osservazioni generali

Atlante (2025)

I negoziati tra USA e Russia sull’Ucraina: quattro osservazioni generali Procedono, faticosi e incerti, i negoziati tra gli Stati Uniti, l’Ucraina e la Russia, per mettere termine alla guerra apertasi tre anni fa in seguito all’aggressione russa. Trump aveva promesso di porre [...] sostanziati oggi solo dall’arsenale nucleare di una potenza che rimane, in larga misura, monodimensionale. A colpire maggiormente è però la grammatica pienamente imperiale cui attinge Donald Trump, con il suo linguaggio al solito basico e puerile ... Leggi Tutto

Guerra commerciale USA-Cina: dopo l’escalation, il compromesso è possibile?

Atlante (2025)

Guerra commerciale USA-Cina: dopo l’escalation, il compromesso è possibile? Il 2 aprile 2025, il presidente Donald Trump ha annunciato una nuova, massiccia ondata di dazi sulle importazioni. La campagna, battezzata Liberation Day, è stata presentata come una risposta necessaria [...] della Cina secondo cui in una guerra dei dazi non ci sono vincitori. Pochi giorni fa, il 21 aprile, la Cina ha lanciato un monito a tutti i Paesi che stanno valutando accordi commerciali con gli Stati Uniti. Secondo una dichiarazione del ministro del ... Leggi Tutto

Come si è arrivati ai negoziati diretti tra Russia e Ucraina

Atlante (2025)

Come si è arrivati ai negoziati diretti tra Russia e Ucraina Il conflitto russo-ucraino potrebbe essere vicino a un punto di svolta. Dopo più di tre anni di guerra, il 10 maggio, Vladimir Putin ha sorpreso l’opinione pubblica internazionale annunciando la volontà [...] , lontano tanto da Bruxelles quanto da Pechino o Washington.Restano però tanti ostacoli nel cammino verso la pace. Il Cremlino continua a sollevare dubbi sulla legittimità di Zelenskij, il cui mandato ufficiale scade formalmente tra poche settimane ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani L’incontro del 23 ottobre 2024 tra il leader cinese Xi Jinping e il primo ministro indiano Narendra Modi, a margine della conferenza BRICS Plus a Kazan´, ha dato il via a una fase di distensione fra i [...] investimenti un nuovo approccio per mettere al primo posto la sicurezza della collettività. Il Parlamento europeo ha messo a punto una serie di provvedimenti per contrastare a livello globale la deforestazione. Le nuove norme obbligano le imprese che ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] fase che stanno attraversano le relazioni fra Cina e Stati Uniti. Francesco Marino analizza il nuovo ruolo che la Polonia si trova a svolgere all’interno dell’Unione Europea. Francia e Germania stanno attraversando un momento di forte instabilità, l ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani Ha suscitato in questi giorni un grande interesse a livello globale il conclave concluso con l’elezione di Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV: Luca Colacino analizza la sua figura [...] generazione di stilisti è molto attenta alla valorizzazione della tradizione, relazionandola con il mondo contemporaneo e a valori come la sostenibilità e l’empowerment femminile. Immagine di copertina: Il neoeletto papa Leone XIV affacciato alla ... Leggi Tutto

Eco, di Cesare Sinatti

Atlante (2025)

<i>Eco</i>, di Cesare Sinatti Eco di Cesare Sinatti è un romanzo dal passo lento con una prosa che ha un incedere ponderato, come quello di una scrittura vergata a mano, segnata sulle pagine dei quaderni, come si faceva un tempo («Lui [...] stesso predispone per l’atto creativo («Tutta questa storia per Orfeo sarebbe di sicuro piena di Segni che io non riesco a vedere, perché tutta la mia vita, con tutte le sue piccole cose, i libri, i viaggi, le partite di pallavolo e di tutto ciò di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 558
Vocabolario
à la coque
a la coque à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
à la belle étoile
a la belle etoile à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...
Leggi Tutto
Enciclopedia
CLUVIAE
CLUVIAE (Cluviae) A. La Regina Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
PIETRABBONDANTE
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996 PIETRABBONDANTE A. La Regina Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali