• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

RICCARDI, Riccardo

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)
  • Condividi

RICCARDI, Riccardo


Geografo, nato a Roma il 14 dicembre 1897. Nel 1926 conseguì la libera docenza e nel 1936 fu nominato titolare nell'università di Catania. Dal 1939 insegna nell'università di Roma. Nel periodo 1926-1936 fu redattore dell'Enciclopedia italiana per la geografia.

La sua attività scientifica si è esplicata in varî campi della geografia con la pubblicazione di numerosi contributi, tra i quali si distinguono in modo particolare quelli dedicati alla conoscenza di alcuni laghi dell'Italia centrale (Scanno, Chiusi, Montepulciano, ecc.) e quelli riguardanti l'insediamento umano in Sabina, nell'Umbria (Ricerche sull'insediamento umano nell'Umbria, Roma 1931) e in Sicilia.

Particolare attenzione ha dedicato il R. ai paesi dell'America latina (L'America centrale e le Indie Occidentali, Torino 1933; L'America meridionale, Torino 1938, in Geografia Universale Illustrata) e a quelli dell'Europa orientale e della Caucasia, dove ha compiuto varî viaggi di studio. Ha collaborato all'Atlante fisico-economico d'Italia del TCI ed ha pubblicato numerosi apprezzati corsi di lezioni: Lezioni di Oceanografia, Roma 1946; I ghiacciai e le acque continentali, ivi 1947; L'Africa, ivi 1948, ecc. È direttore del Bollettino della Società geografica italiana.

Vedi anche
Almagià, Roberto Almagià, Roberto. - Geografo (Firenze 1884-Roma 1962). Discepolo di G. Dalla Vedova, fu dal 1911 prof. all'univ. di Padova e dal 1915 al 1959 all'univ. di Roma. Ha svolto attività in tutti i rami della geografia, ma soprattutto nella storia della geografia e della cartografia; fu socio nazionale dei ... geografia Scienza che ha per oggetto la descrizione interpretativa della superficie terrestre o di sue parti, intendendo per ‘superficie terrestre’ lo spazio tridimensionale dove la massa solida della Terra (litosfera) e quella liquida (idrosfera) vengono a contatto con l’involucro gassoso (atmosfera); spazio ...
Tag
  • SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA
  • AMERICA LATINA
  • MONTEPULCIANO
  • OCEANOGRAFIA
  • CAUCASIA
Altri risultati per RICCARDI, Riccardo
  • Riccardi, Riccardo
    Enciclopedia on line
    Geografo italiano (Roma 1897 - ivi 1981), prof. di geografia nelle univ. di Catania (dal 1936) e di Roma (dal 1939); presidente della Società geografica italiana (1962-69) e per oltre un ventennio direttore del Bollettino della Società stessa; redattore (per la geografia, l'antropologia e l'etnologia) ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali