• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Bachi, Riccardo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)
  • Condividi

Bachi, Riccardo


Economista e statistico (Torino 1875 - Roma 1951). Di famiglia ebrea, fu professore nelle università di Macerata, Parma, Genova e Roma; fu inoltre segretario del Museo industriale di Torino (1900-04) e direttore dell’Ufficio del lavoro del ministero di Agricoltura, Industria e Commercio (1904-08). Legato al gruppo di economisti torinesi del Laboratorio di economia politica, si dedicò a studi di storia e di poltica economica. È noto soprattutto per la pubblicazione dell’annuario L’Italia economica (1909-21), che offriva in ogni volume un’ampia e articolata visione della struttura economica, monetaria e sociale del Paese sia nel periodo prebellico, sia in quello postbellico. Fu consulente economico alla Conferenza della pace del 1919.

annuario

Vedi anche
economìa polìtica Scienza che studia l'attività umana nella sfera dei rapporti economici. L'e.p. si distingue tra macroeconomia politica, che studia le relazioni che intercorrono tra quantità globali o grandi aggregati (reddito nazionale, investimenti, risparmio), e microeconomia politica, che analizza il comportamento ...
Tag
  • ECONOMIA POLITICA
  • AGRICOLTURA
  • TORINO
  • GENOVA
  • ITALIA
Altri risultati per Bachi, Riccardo
  • Bachi, Riccardo
    Enciclopedia on line
    Economista e statistico italiano (Torino 1875 - Roma 1951), prof. nelle univ. di Macerata, Parma, Genova e Roma (dal 1927), socio nazionale dei Lincei (1947). Noto per la pubblicazione dell'annuario L'Italia economica (1909-21) e per la elaborazione di originali indici dei prezzi (cui si affiancarono ...
  • BACHI, Riccardo
    Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 5 (1963)
    Franco Bonelli Nacque a Torino l'11 giugno 1875 da Israele e da Enrichetta Levi. A Torino compì, presso la scuola ebraica, gli studi elementari e conseguì nel 1894, con brillanti risultati, il diploma di perito ragioniere; continuò gli studi presso la Scuola superiore di commercio a Venezia, ove si ...
  • BACHI, Riccardo
    Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)
    Economista, nato a Torino l'11 giugno 1875. Ha insegnato nelle università di Macerata (1915-24), Parma (1925), Genova (1926) e dal 1927 ha la cattedra di economia a Roma; è socio nazionale dei Lincei, membro dell'Istituto internazionale di statistica della Società di econometrica. Si è occupato inizialmente ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali