• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

revisione della spesa

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

revisione della spesa


loc. s.le f. Processo di riesame della spesa, in particolare della spesa pubblica, finalizzato a un uso più razionale delle risorse, che si rende necessario quando la spesa supera gli introiti derivanti dalle tasse.

• La spesa per studente in Italia è tra le maggiori dell’Ocse, e il rapporto insegnati/studenti è molto più alto che altrove: eppure i risultati, misurati dai test di apprendimento utilizzati a livello internazionale, sono modesti. È l’amara conclusione del capitolo dedicato alla Pubblica Istruzione del Rapporto sulla revisione della spesa consegnato a fine anno dalla Commissione tecnica per la Finanza pubblica al ministro dell’Economia. (Eugenio Occorsio, Repubblica, 2 gennaio 2008, p. 40, Economia) • Tommaso Padoa-Schioppa ebbe a dichiarare nell’ultima intervista: «[Giulio] Tremonti segue la politica mia e di [Romano] Prodi». Era il tentativo, estremo e istituzionale, di dare valore di «interesse nazionale» al rigore fiscale. Padoa-Schioppa, tecnocrate padre dell’euro, aveva imparato la lezione amara dal vivo, con il suo piano di revisione della spesa boicottato dallo status quo, a destra e sinistra. (Gianni Riotta, Stampa, 5 novembre 2011, p. 33, Società e Cultura) • Alzi la mano chi riponeva fiducia sul nostro piano di revisione della spesa pubblica. [...] E così il debito pubblico continua a crescere mentre decresce a velocità più che sostenuta la fiducia dei cittadini. (Pompeo Locatelli, Giornale, 23 febbraio 2016, p. 19, Economia).

- Composto dal s. f. revisione, dalla prep. della e dal s. f. spesa, ricalcando l’espressione ingl. spending review.

- Già attestato nella Repubblica del 7 dicembre 1984, p. 10, Politica estera (Gaetano Scardocchia).

> spending review.

Tag
  • REVISIONE DELLA SPESA PUBBLICA
  • TOMMASO PADOA-SCHIOPPA
  • DEBITO PUBBLICO
  • SPESA PUBBLICA
  • ITALIA
Vocabolario
blocca-spese
blocca-spese blocca-spesa (blocca-spese, blocca spese), agg. Finalizzato a contenere le spese; con particolare riferimento al controllo della spesa pubblica. ◆ Il freno alle uscite di cassa fin qui ha funzionato, ed è destinato a divenire...
spésa
spesa spésa s. f. [lat. tardo expēnsa (pecunia, cioè «denaro speso»), part. pass. di expĕndere: v. spendere]. – 1. a. L’atto dello spendere; anche, la somma di denaro che si spende o si cede in cambio di un bene o un servizio, o per altro...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali