• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Zellweger, Renée

Enciclopedia on line
  • Condividi

Zellweger, Renée. – Attrice cinematografica statunitense (n. Katy, Texas 1969). Ha iniziato la carriera cinematografica negli anni Novanta interpretando alcuni film (Reality bites, Giovani carini e disoccupati, 1994; Jerry Maguire,1996, al fianco di T. Cruise) nei quali ha messo in luce un fascino particolare, spiritoso e un po' impacciato. A partire dal 2000 ha avuto sempre maggior successo con film quali Nurse Betty (Betty Love, 2000), per il quale ha ricevuto nel 2001 il Golden Globe come migliore attrice, Me myself & Irene (2000) e, soprattutto, Bridget Jones's diary (2001) tratto dall'omonimo libro di H. Fielding. Brillante interprete del musical Chicago (2002, Golden Globe 2003 come mglior attrice), dove ha mostrato notevoli doti di cantante e ballerina, nel 2004 ha vinto il Golden Globe e l'Oscar come miglior attrice non protagonista per il film Cold Mountain (Ritorno a Cold Mountain, 2003) di A. Minghella. Tra gli altri film  si ricordano: White oleander (2002); Cinderella man (2005); Miss Potter (2006); Leatherheads (In amore niente regole, 2008); Case 39 (2009); My own love song (2010); The Whole Truth (2016); Bridget Jones's Baby (2016); Same kind of different as me (2017); Blue night (Qui e ora, 2018); Judy (2019, Golden globe 2020 come miglior attrice in un film drammatico, BAFTA e Oscar 2020 come miglior attrice protagonista); Bridget Jones: Mad about the Boy (2025; Bridget Jones - Un amore di ragazzo).

Vedi anche
Zeta-Jones, Catherine (propr. Catherine Jones). – Attrice britannica (n. Swansea, Galles, 1969). Dopo alcuni lavori in teatro e in televisione, ha partecipato a due film di grande successo, The mask of Zorro (1998), a fianco di A. Banderas, ed Entrapment  (1999), con S. Connery, che le hanno dato ampia notorietà. Ha recitato ... Winslet, Kate (propr. Kate Elizabeth). – Attrice inglese (Reading, Berkshire, 1975). Cresciuta in una famiglia di attori, ha esordito nel cinema con Heavenly creatures  (1994), recitando successivamente in Sense and sensibility  di A. Lee (1995), Jude di M. Winterbottom (1996) e Hamlet (1996) di K. Branagh. Dopo aver ... Blanchett, Cate (propr. Catherine Elise). − Attrice cinematografica australiana (n. Melbourne 1969). Dopo gli studi di recitazione si è messa in evidenza in Paradise Road e Oscar & Lucinda, entrambi del 1997. Affermatasi sulla scena internazionale grazie alla notevole interpretazione di Elizabeth (1998), che le ... Kidman, Nicole Attrice australiana, naturalizzata statunitense (n. Honolulu, Hawaii, 1967). Di innata eleganza e spiccata personalità, aveva mostrato il suo naturale talento già durante gli studi nel suo paese all'Australian Theatre for young people e nelle prime partecipazioni teatrali e televisive. Il grande successo ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • GOLDEN GLOBE
  • CHICAGO
  • TEXAS
Altri risultati per Zellweger, Renée
  • Zellweger, Renee
    Lessico del XXI Secolo (2013)
    Zellweger, Renée. – Attrice cinematografica statunitense (n. Katy, TX, 1969). Ha iniziato la carriera cinematografica negli anni Novanta interpretando alcuni film come Reality bites (1994; Giovani carini e disoccupati) e Jerry Maguire (1996), nei quali ha messo in luce un fascino particolare, spiritoso ...
Vocabolario
rène
rene rène s. m. [dal lat. ren renis; cfr. reni]. – 1. a. In anatomia, organo proprio dei vertebrati che secerne l’urina, assicurando l’eliminazione dall’organismo (attraverso un complesso meccanismo di filtrazione glomerulare e riassorbimento...
cinemusical
cinemusical (cine-musical), s. m. inv. Musical cinematografico, spettacolo musicale rappresentato attraverso un film. ◆ completando la disamina delle eccezioni, colpiscono Chicago, il cine-musical con Richard Gere, Catherine Zeta Jones...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali