• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

reducetariano

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

reducetariano


s. m. Chi riduce gradualmente il consumo di carne, con lo scopo di migliorare la propria salute e diminuire l’inquinamento ambientale.

• [tit.] I «reducetariani»: meno carne e più tofu per ridurre l’inquinamento [testo] «We reduce», «Noi riduciamo». Il motto è semplicissimo, e la «dieta» anche: mangiare meno carne, pesce e formaggio per un mese. Cominciando dalla cena: niente proteine animali la sera, in giorni fissi. […] Così si diventa «reducetariani», nuovo stile alimentare ideato dal ricercatore della Columbia University Brian Kateman nel suo blog Reducetarian (A. D. M., Corriere della sera, 23 gennaio 2015, p. 34, Tempi liberi) • Nel tempo ho cambiato idea anche sulle zucchine. Non mi erano mai piaciute, ora le coltivo e poi le raccolgo: sono splendide. Le mangio trifolate, sono saporite ed elegantemente deliziose. Anche i reducetariani sono persone che hanno cambiato idea. Sono vegetariani e vegani che hanno ceduto ai piaceri della carne. Dopo averlo fatto a lungo di nascosto, ora sono usciti allo scoperto. (Francesco Alberti, Giornale di Brescia, 2 luglio 2017, p. 59).

- Dall’ingl. reducetarian, a sua volta ricavato dal v. tr. (to) reduce ‘ridurre, diminuire’, sul modello di vegetarian.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • COLUMBIA UNIVERSITY
  • INQUINAMENTO
  • VEGANI
  • INGL
Vocabolario
reducetariano
reducetariano agg. e s. m. 1. agg. Detto di un tipo di alimentazione o di una dieta caratterizzate da un limitato consumo di carne. 2. Che, chi segue una dieta caratterizzata da un limitato consumo di carne. ◆ Si dice ''reducetariano''...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali