• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

reddito di inserimento sociale

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

reddito di inserimento sociale


loc. s.le m. Strumento di contrasto alla povertà da concedere a chi si trova in situazione di grave difficoltà economica.

• La Caritas italiana non è direttamente presente nella commissione istituita dal ministero del Welfare per progettare questo nuovo ammortizzatore sociale, ma lavora a stretto contatto con le Acli ‒ con le quali ha presentato il progetto del Reis, reddito di inserimento sociale ‒ e le sue posizioni sono rappresentate nella commissione guidata dal viceministro [Maria Cecilia] Guerra dal docente della Cattolica Cristiano Gori. (Paolo Lambruschi, Avvenire, 17 agosto 2013, p. 8, Primo piano) • il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, risponde che mettere in campo un reddito di inserimento sociale «immediatamente è difficile, poiché abbiamo bisogno di costruire anche un’infrastruttura che ci consenta di farlo. Comunque ‒ conclude ‒ stiamo già lavorando ad un casellario dell’assistenza». (Messaggero Veneto, 12 luglio 2014, p. 15, Economia) • Una della soluzioni proposte dalla Cgil, «in appoggio a quella di Acli e Caritas, è l’introduzione di un reddito di inserimento sociale per coloro che si trovano al di sotto della soglia di povertà assoluta». Un’idea giusta socialmente, ma dove i controlli dovrebbero essere strettissimi ed anche di più. (Aldo Lampani, Repubblica, 30 aprile 2015, p. 11, Economia).

- Composto dal s. m. reddito, dalla prep. di, dal s. m. inserimento e dall’agg. sociale.

- Già attestato nella Stampa dell’11 luglio 1997, p. 19, Economia e Finanza (Gian Carlo Fossi).

Tag
  • AMMORTIZZATORE SOCIALE
  • GIULIANO POLETTI
  • CGIL
  • ACLI
Vocabolario
reddito di ultima istanza
reddito di ultima istanza loc. s.le m. Contributo che si vorrebbe assicurato a quei lavoratori che, dopo aver usufruito dei periodi di cassa integrazione e mobilità, non dispongono di altre forme di sostegno economico. ◆ Un contributo di...
reddito minimo di inserimento
reddito minimo di inserimento loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali