• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Castro, Raul

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Castro, Raul


Castro, Raúl. – Politico cubano (n. Birán, Holguín, 1931), presidente della Repubblica di Cuba. Dopo aver partecipato da giovane alla rivoluzione vittoriosa (1959) contro il generale Fulgencio Batista, atto di nascita della Repubblica di Cuba, C. ha preso parte alla vita politica del nuovo regime guidato dal fratello maggiore Fidel assumendo numerosi incarichi. Nel febbraio 2008, all’annuncio del ritiro di Fidel dalla vita politica attiva dopo essere stato ininterrottamente alla guida del Paese per 49 anni, C. è stato nominato presidente. Con l’uscita di scena di Fidel si chiudeva un periodo di transizione iniziato nell’estate 2006, quando C., per i problemi di salute del fratello, aveva assunto temporaneamente il potere. Tra le prime mosse del nuovo presidente l’annuncio, tra marzo e aprile del 2008, di alcune riforme nel settore pensionistico e l’autorizzazione alla vendita di apparecchiature prima ‘proibite’ (personal computer, forni a microonde, televisori, DVD player). Pochi mesi dopo l’UE ha annunciato, in disaccordo con gli Stati Uniti, la sospensione delle sanzioni diplomatiche verso l’isola, in vigore dal 2003, per incoraggiare la politica di riforme. Nel gennaio 2009, nel corso dei festeggiamenti per il 50° anniversario della rivoluzione, C. ha stigmatizzato la politica dell’amministrazione statunitense, improntata alla chiusura più radicale verso il regime cubano. Tra il 2010 e il 2012 il cauto riformismo di C. ha segnato il passo e diverse organizzazioni internazionali, tra cui Amnesty international, sono tornate a denunciare la repressione della libertà d’espressione nel Paese e l’aumento dei casi di violazione dei diritti umani e di persecuzione politica contro giornalisti, blogger e attivisti. Nel marzo 2012 Benedetto XVI, nel corso della sua visita a Cuba, ha criticato l’isolamento internazionale dell’isola, invitando però C. a proseguire senza più incertezze e cautele sulla via delle riforme.

Vedi anche
Fidel Castro Castro (propr. C. Ruz), Fidel. - Uomo politico cubano (n. Lemita Manacas 1927). Guidò il movimento rivoluzionario che nel 1959 rovesciò a Cuba il dittatore F. Batista. Entrato trionfalmente all'Avana, assunse la carica di primo ministro, che ha continuato a ricoprire nei decenni successivi assieme a ... Ernesto Guevara (detto el Che ‹... čé›). - Rivoluzionario, teorico e uomo politico (Rosario, Argentina, 1928 - Camiri, Bolivia, 1967); laureatosi in medicina, visse per qualche tempo in Messico, dove entrò in contatto con F. Castro, e aderì al suo programma politico. Dopo la vittoria del movimento castrista, fu, dal ... rivoluzione Nell’uso scientifico, per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo moto. ● Nell’uso figurato, mutamento radicale di un ordine statuale e sociale, nei suoi aspetti economici e politici. agraria rivoluzione verde Nome dato a una serie di innovazioni ... Cuba Stato insulare dell’America Centrale; comprende l’isola omonima (105.007 km2), la Isla de la Juventud (2411 km2) e circa 1600 isole e isolotti, tra cui l’arcipelago di Camagüey e quello dei Canarreos. L’isola di Cuba, la maggiore delle Grandi Antille, è situata tra il Golfo del Messico, il Mar Caribico ...
Tag
  • AMNESTY INTERNATIONAL
  • FULGENCIO BATISTA
  • DIRITTI UMANI
  • STATI UNITI
  • CUBA
Altri risultati per Castro, Raul
  • Castro, Raúl
    Enciclopedia on line
    Uomo politico cubano (n. Birán, Holguín, 1931), fratello dell’ex-presidente cubano Fidel. Militante nella Juventud Socialista, la federazione giovanile del PSP (Partido Socialista Popular) cubano, ha partecipato da giovane al movimento di protesta contro il generale F. Batista, dando vita, insieme ad ...
Vocabolario
castro
castro s. m. – Adattamento del lat. castrum, propr. «castello, fortezza», adoperato come termine storico (in alternanza con la forma latina) nel sign. che la parola assunse nel medioevo, per denotare cioè un centro giuridico e territoriale...
castrare
castrare v. tr. [lat. castrare]. – 1. a. Togliere a un animale, maschio o femmina, gli organi della riproduzione, o determinarne in altro modo l’atrofia, per renderlo più mansueto o più adatto all’ingrassamento: c. un cane, un gatto, un...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali