• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

PUMPELLY, Raphael

Enciclopedia Italiana (1935)
  • Condividi

PUMPELLY, Raphael


Geologo e archeologo, nato l'8 settembre 1837 in Owego, New York, ivi morto il 10 agosto 1923. Nel 1861 fu chiamato dal governo giapponese come geologo e ingegnere minerario; fece rilievi notevoli nel 1862 dell'isola di Yezo. Nel 1863 viaggiò in Cina, sul Yang-tze kiang, e fu chiamato dal governo cinese per una esplorazione geologica nella Cina settentrionale e in Mongolia. Nel 1864 attraversò l'Asia centrale e la Siberia. Le sue spedizioni più importanti sono quelle del 1903 e 1904 nell'Asia centrale e nel Turkestan, organizzata dall'Istituto Carnegie.

Gli scavi di Anau rivelarono resti di più strati distinti di civiltà preistoriche dell'età della pietra, del rame e del bronzo, e sono stati illustrati dal P. nella sua relazione Exploration in Turkestan, Prehistoric Civilization of Anau, Expedition of 1904 Carnegie Institution of Washington, 1904-1905, voll. 3 ed atl. e nel volume: Explorations in Turkestan, New York 1908, ecc. Lasciò una vivace e originale autobiografia, My Reminiscences, voll. 2, New York 1918.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali