Uomo politico guineano (n. Dar Salam 1955). Dopo gli studi ha intrapreso la carriera di avvocato, prima di dedicarsi perlopiù alla politica a partire dagli anni Duemila. Membro del Partito africano per l’indipendenza della Guinea e Capo Verde (PAIGC), nel 2008 è stato eletto nell’Assemblea nazionale; ne è diventato il presidente l’anno successivo. Sul finire del decennio, il clima politico e sociale del paese si è fatto sempre più instabile, ma P. ha saputo rimanere una figura di riferimento e, dopo l’assassinio di J. B. Vieira (2009), è stato presidente ad interim sino all’elezione di Malam Bacai Sanhá. La situazione in Guinea Bissau non è però migliorata, e nel gennaio del 2012 (dopo la morte di Sanhá) P. è stato chiamato a guidare nuovamente il paese in attesa delle elezioni previste per la seconda metà dell’anno. Tuttavia, nell’aprile del 2012 P. è stato arrestato da un gruppo di militari insieme con il capo di governo C. Gomes Júnior, e la giunta militare insediatasi dopo il colpo di stato lo ha rimosso, nominando presidente ad interim S. Nhamadjo.