• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Radiohead

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Radiohead. –


Rock band britannica fondata nel 1986 da Thom Yorke (voce, chitarra, pianoforte), Jonny Greenwood (chitarra, tastiere), Ed O'Brien (chitarra), Colin Greenwood (basso, sintetizzatori) e Phil Selway (batteria). Dopo aver mosso i primi passi sulla scena indie britannica, nel 1991 firmano un contratto con la major discografica EMI (Electric and Musical Industries). Pubblicano quindi l’album di esordio Pablo Honey (1992), trainato dal singolo Creep. Il successo arriva con The bends (1995) ma è con Ok computer (1997), pietra miliare della musica rock, che i R. diventano una band di culto. Dopo aver presentato ai fans alcuni nuovi brani esibendosi in una serie di concerti via web, pubblicano Kid A (2000), accompagnato da brevi blips (cortometraggi di circa trenta secondi) disponibili on line, e Amnesiac (2001). I due album rappresentano un allontanamento del gruppo dalle logiche commerciali discografiche e propongono l’elaborazione di un nuovo stile, influenzato dal jazz e dall’elettronica, mentre il successivo Hail to the thief (2003) segna un parziale riavvicinamento alle sonorità rock. Concluso il contratto con la EMI, pubblicano direttamente on line l’album In rainbows (2007), proponendo al pubblico di procedere al download dei brani pagando secondo la modalità pay what you want (paghi quanto vuoi). Nel 2011 pubblicano The king of limbs, proponendo nuovamente la vendita dei brani in formato MP3 sul loro sito ufficiale. Sotto la guida di T. Yorke, frontman eclettico e carismatico, i R. riescono a imporsi come una delle formazioni più rilevanti de primi anni del 21° sec.: usciti dal panorama post grunge, interpretano con originalità la nuova stagione del rock alternativo coniugando richiami all’avanguardia e alla musica contemporanea con innesti elettronici e sonorità psichedeliche. Critici nei confronti del mercato, non solo discografico, sono ritenuti il gruppo più rappresentativo della generazione no logo; il loro impegno sociale e politico trova espressione nelle esibizioni per Amnesty international e a favore della causa tibetana. Sono vincitori di due Grammy music award per il miglior album alternative (Ok Computer e Kid A).

Vedi anche
rock Genere musicale sviluppatosi negli anni Sessanta del Novecento come evoluzione del rock 'n' roll, in seguito alla diffusione di nuove tecniche elettroniche e all'influenza del beat britannico (→ beat generation). gli anni della formazione La linea di confine che separa il generico ribellismo adolescenziale ... Muse Gruppo rock britannico fondato da M. Bellamy, D. Howard e C. Wolstenholme.Formatasi all’inizio degli anni Novanta (come Carnage Mayhem), nel 1998 la band ha pubblicato il primo album (Muse EP); i testi intensi e poetici di Bellamy e le ottime performance dal vivo hanno imposto il gruppo all’attenzione ... Coldplay Gruppo alternative rock britannico, la cui musica si caratterizza per l'originalità delle melodie e per i testi fortemente introspettivi. I Coldplay hanno raggiunto fama internazionale con l'album Parachutes (2000), il cui felice esito è stato confermato dai successivi A rush of blood to the head (2002), ... Beck (propr. Beck Hansen). - Musicista e cantante statunitense (n. Los Angeles 1970). Tra i principali esponenti dell'indie rock, si è imposto nel panorama del rock alternativo negli anni Novanta con i suoi primi album:  Golden Feelings (1993), Stereopathetic Soulmanure (1994),  Mellow Gold (1994). L’originalità ...
Tag
  • AMNESTY INTERNATIONAL
  • AVANGUARDIA
  • PIANOFORTE
  • CHITARRA
  • VOCE
Altri risultati per Radiohead
  • RADIOHEAD
    Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)
    Stefano Oliva Gruppo alternative rock britannico. Sulle scene dal 1986, sono vincitori di tre Grammy music awards e di un MTV video music award. Le loro continue sperimentazioni hanno significativamente ampliato i confini del genere rock, avvicinandolo alla musica contemporanea e all’avanguardia. La ...
  • Radiohead
    Enciclopedia on line
    Gruppo rock inglese, nato nel 1986 e formato da T. Yorke, J. Greenwood, C. Greenwood, E. O’Brien e P. Selway. A partire dal loro primo singolo Creep (1992) furono tra i protagonisti del rinnovamento del rock britannico tra gli anni 1990 e il 2000. Tuttavia il successo in patria arrivò solo con il secondo ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali