radiazione
radiazióne [Der. del lat. radiatio -onis "emissione di raggi", da radiare "mandare raggi"] [LSF] Fenomeno di emissione e propagazione di energia secondo raggi che costituiscono il percorso di corpuscoli (r. corpuscolare o materiale, o particellare in partic. elettronica o beta, protonica, alfa, mesonica, ecc.) o la direzione di propagazione di onde (r. ondulatoria, in partic. acustica o sonora, radio, infrarossa, luminosa, ultravioletta, X, gamma). ◆ [FNC] R. alfa: processo nucleare radioattivo in cui un nucleo emette una particella α, cioè un nucleo di 4He: v. decadimento alfa. ◆ [GFS] R. AM0, AM1, AM2, AM10: curve di riferimento per la distribuzione della radiazione fotonica solare nel-l'atmosfera terrestre in varie condizioni: v. fotovoltaica, cella: II 748 f. ◆ [GFS] R. atmosferica: il complesso delle r. elettromagnetiche di varia lunghezza d'onda presenti nell'atmosfera terrestre e capaci di influire, soprattutto attraverso i loro effetti termici, sui fattori meteorologici e climatici. Sono essenzialmente costituite dalle r. inviate dal Sole sulla superficie terrestre (v. oltre: R. solare) e, in misura minore, da quelle che si originano nell'atmosfera (r. del cielo) e alla superficie del suolo (r. del suolo) in conseguenza dell'assorbimento della r. solare: v. atmosfera terrestre: I 264 f; per le r. atmosferiche ottiche (luminescenze atmosferiche), v. ottica atmosferica: IV 354 a. ◆ [FNC] R. beta: processo nucleare in cui un nucleo emette un elettrone: v. decadimento beta. ◆ [OTT] R. complementare: v. colorimetria ottica: I 646 d. ◆ [ASF] [GFS] [FSN] R. cosmica: locuz. con cui si designano sia le particelle e le r. elettromagnetiche di alta energia di origine extraterrestre incidenti sull'atmosfera (raggi cosmici primari), sia le particelle e le r. elettromagnetiche prodotte dall'interazioni dei raggi cosmici primari con i nuclei dei gas atmosferici (raggi cosmici secondari): v. radiazione cosmica. ◆ [ASF] R. cosmica di fondo: lo stesso che r. di fondo dell'Universo (v. oltre). ◆ [FME] [FSN] R. da acceleratori: v. radiazione da acceleratori, rischi da. ◆ [FPL] R. di ciclotrone: quella che deriva dal moto circolare uniforme imposto a particelle cariche; per es., v. fusione termonucleare controllata: II 796 c. ◆ [OTT] R. di corpo nero: v. corpo nero. ◆ [ASF] R. di curvatura: v. astronomia gamma: I 227 d. ◆ [EMG] R. di fluorescenza: v. particelle attraverso la materia: IV 461 e. ◆ [MCC] R. di fondo (soluzione): v. hamiltoniani, sistemi infinito-dimensionali: III 145 a. ◆ [ASF] R. di fondo del-l'Universo: v. Universo, origine dell': VI 433 f. ◆ [FSP] R. di fondo di raggi X: v. astronomia X: I 254 f. ◆ [EMG] R. di frenamento: irraggiamento elettromagnetico da parte di particelle cariche che perdano velocità nell'interazione con altre: v. irraggiamento di cariche: III 321 c. ◆ [FPL] R. di origine atomica nel plasma: v. plasma, irraggiamento elettromagnetico da: IV 524 d. ◆ [EMG] R. diretta e diffusa: per un corpo immerso in un mezzo diffondente, per es. l'aria, è diretta la r. ricevuta direttamente dalla sorgente, lungo raggi di propagazione che in genere coincidono con le visuali dalla sorgente al corpo, mentre è diffusa la r. ricevuta per diffusione da parte del mezzo, secondo percorsi assai differenti rispetto ai precedenti e che potrebbero seguire qualsiasi direzione. ◆ [FME] R. direttamente e indirettamente ionizzante: v. fisica sanitaria: II 622 a. ◆ [EMG] R. di sincrotrone: v. acceleratori di particelle: I 6 f. ◆ [EMG] R. di transizione: v. transizione, radiazione di. ◆ [EMG] R. elettromagnetica: l'energia di un campo elettromagnetico, che si propaga per onde elettromagnetiche o, equival., per fotoni delle varie componenti monocromatiche del campo, ognuno con l'energia hν, con h costante di Plank e ν frequenza delle componenti; con l'abituale partizione dello spettro elettromagnetico, si parla di r. radio, infrarossa, visibile, ultravioletta, X e gamma (→ le singole voci). ◆ [FNC] R. gamma: la r. costituita da fotoni γ: v. raggi gamma. ◆ [RGR] R. gravitazionale: v. gravitazionale, moto relativistico: III 94 f. ◆ [FME] R. ionizzante: nel senso stretto del termine, cioè r. capace di ionizzare direttamente atomi e molecole, una r. elettromagnetica il cui quanto hν, con h costante di Plank e ν frequenza, abbia energia non minore del limite convenzionale di 10 eV, cioè che cada nei campi dell'ultravioletto, dei raggi X e dei raggi gamma; dal punto di vista biologico e della protezione, si comprendono anche r. particolari che ionizzano indirettamente, attraverso processi da esse innescati, quali fasci di neutroni, mesoni, elettroni e ioni: v. radiazioni ionizzanti, effetti biologici delle; radiazioni ionizzanti, protezione dalle; radiazioni ionizzanti, terapìa con. La tab. mostra i principali dati dosimetrici. ◆ [GFS] R. kilometrica aurorale: v. aurora polare: I 328 f. ◆ [MCS] R. nera: la r. di un corpo in equilibrio termico: v. meccanica statistica: III 738 b. ◆ [FME] R. non ionizzante (NIR): v. radiazioni non ionizzanti, protezione dalle: IV 677 f; radiazioni non ionizzanti, effetti biologici delle; radiazioni non ionizzanti, terapìa con. ◆ [EMG] [MCC] R. ondulatoria: (a) generic., la propagazione di energia per onde (elastiche o elettromagnetiche); (b) relativ. a energia raggiante, in partic. nel vuoto, lo stesso che r. elettromagnetica, in contrapp. a r. corpuscolare. ◆ [EMG] R. ottica: (a) propr., la r. visibile, cioè capace di dare luogo a sensazioni visive, costituita da onde elettromagnetiche nel campo visibile (lunghezza d'onda 0.4÷0.8 nm); (b) in generale, lo stesso che r. elettromagnetica, in quanto v'è una sostanziale identità di natura e analogia di fenomeni per tutte le r. elettromagnetiche, incluse quelle visibili. ◆ [FSN] R. particellare: quella costituita da particelle, neutre (molecole, atomi, neutroni, ecc.) o cariche (ioni, elettroni, ecc.). ◆ [FSN] R. particellari pesanti: v. radiazioni particellari pesanti, terapìa con. ◆ [OTT] R. primaria e primaria indipendente: v. colorimetria ottica: I 646 f. ◆ [LSF] R. secondaria: quella che consegue all'irraggiamento di un corpo che sia irradiato da parte di un'altra r. (r. primaria); per es., la r. termica emessa da un corpo che assorba energia radio incidente su esso. ◆ [GFS] R. solare: v. ottica atmosferica: IV346 b. ◆ [OTT] R. stimolata: quella prodotta per emissione stimolata, come nei laser. ◆ [FTC] R. termica: (a) generic., ogni r. capace di dare luogo a sensazioni termiche o, oggettivamente, al riscaldamento di corpi su cui essa incida (quasi tutte le r. elettromagnetiche sono r. termiche in questo signif., a causa del loro assorbimento da parte dei corpi); (b) specific., una r. infrarossa. ◆ [GFS] R. terrestre: la r. emessa dalla Terra (sia dalla superficie che dall'atmosfera), quasi esclusivam. a seguito dell'assorbimento della r. solare: v. ottica atmosferica: IV 346 c. ◆ [OTT] R. visibile: v. sopra: R. ottica. ◆ [EMG] Campo di r., o campo lontano: il campo elettromagnetico a relativ. grande distanza dalla sorgente (qualche decina di volte la lunghezza d'onda fondamentale), in cui si ha propagazione di energia raggiante, in contrapp. a campo d'induzione, o campo vicino, a distanze minori, che non ha contenuto di energia raggiante: v. elettrodinamica classica: II 289 d. ◆ [FSN] Cono di r.: v. sincrotrone, luce di: V 233 f. ◆ [ELT] Diagramma di r.: il diagramma polare, nel piano o nello spazio, della potenza irradiata nelle varie direzioni da una sorgente di r., detto anche superficie, o solido, di r.; per es., per il diagramma di r. di un'antenna v. antenna: I 167 b. ◆ [FME] Dose efficace di r.: v. radiazioni ionizzanti, protezione dalle: IV 670 b. ◆ [ASF] Estinzione e arrossamento della r. stellare: v. astronomia infrarossa: I 235 b sgg. ◆ [FTC] [TRM] Fattori di r. mutua: v. calore, trasmissione del: I 427 f. ◆ [FPL] Legge del trasporto della r.: v. plasma, irraggiamento elettromagnetico da: IV 523 f. ◆ [EMG] [FSN] Lunghezza di r.: la distanza percorsa, in media, da una particella di una r. prima di interagire (per es., v. radiazione cosmica: IV 656 c). ◆ [GFS] Metodo della variazione della r. solare: v. geocronologia: III 8 e. ◆ [EMG] Passaggio attraverso la materia della r. elettromagnetica: v. particelle attraverso la materia: IV 461 d sgg. ◆ [EMG] [MCC] Perdita per r.: (a) generic., la perdita di energia che subisce un sistema che irradi energia all'esterno; (b) con signif. specifico nella riflessione, v. risonatore ottico: V 48 a. ◆ [ASF] Polarizzazione della r. stellare: v. astronomia infrarossa: I 235 c. ◆ [FTC] [FSP] Pressione della r. solare: v. astronautica: I 205 c. ◆ Pressione di r.: (a) [ACS] v. acustica non lineare: I 44 b; (b) [EMG] v. elettrodinamica classica: II 287 e. ◆ [FME] Riduzione della r. diffusa: v. röntgendiagnostica, strumentazione: V 90 d. ◆ [FME] Rischio da r.: v. radioprotezione. ◆ [ELT] Solido di r.: la superficie tridimensionale o il solido che rappresenta il diagramma spaziale di r. di una sorgente (v. sopra: Diagramma di r.).