quiescente
quiescènte [Der. del part. pres. quiescens -entis del lat. quiescere "riposare", da quies quietis "quiete"] [LSF] Qualifica data in varie discipline fisiche sperimentali e d'osservazione a un sistema o a un fenomeno che si trovi in una fase di scarsa o nulla attività dopo una fase attiva e talora anche prima di una fase attiva. ◆ [MCC] Di corpo o sistema che sia in quiete. ◆ [ASF] Protuberanze solari q.: le protuberanze solari con debole attività, in contrapp. alle protuberanze attive: → protuberanza: P. solari. ◆ [GFS] Vulcano q.: nella vulcanologia, di vulcano che si trova in una fase intermedia tra due fasi attive, diverso dal caso di un vulcano che ha cessato la sua attività.