• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

putinismo

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

putinismo


s. m. La linea e la strategia politica di Vladimir Putin, più volte Presidente della Federazione Russa.

• La struttura del potere in Russia è tale che anche il primo ministro, per quanto autorevolissimo, può essere rimosso con un gesto dal presidente, e non c’è modo di impedire o rovesciare le decisioni di quest’ultimo se non con qualcosa che somiglierebbe a un colpo di stato. Visto che la stragrande maggioranza dei russi apprezza del putinismo soprattutto la stabilità, un’opzione del genere sarebbe davvero l’extrema ratio. (Astrit Dakli, Manifesto, 3 marzo 2008, p. 7, Politica e Società) • [tit.] Nella Pietroburgo putiniana risaltano le crepe del putinismo [testo] […] Putin ha ancora il 60 per cento del paese, come dicono le elezioni di domenica, ma il putinismo se la passa peggio. Il caso della governatrice [Valentina] Matviyenko e del suo erede [Gregori] Poltavchenko è lì a mostrarlo. (Luigi De Biase, Foglio, 6 marzo 2012, p. 3) • Se i partiti che rappresentavano fino all’altro ieri l’opposizione avevano una piattaforma politica alternativa al putinismo, il blogger e avvocato [Aleksej] Navalny ha solo puntato su temi che toccano tutti e ha imparato a parlare alle nuove generazioni. (Fabrizio Dragosei, Corriere della sera, 29 marzo 2017, p. 15, Esteri).

- Derivato dal nome proprio (Vladimir) Putin con l’aggiunta del suffisso -ismo.

- Già attestato nella Stampa del 5 settembre 2002, p. 7, Estero (Samuel Huntington intervistato da Josef Joffe).

Tag
  • FEDERAZIONE RUSSA
  • VLADIMIR PUTIN
  • MANIFESTO
  • POLITICA
  • SOCIETÀ
Vocabolario
putinista
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene le posizioni del politico russo Vladimir Putin, più volte presidente della Federazione Russa. ♦ Ma Clinton ha toccato due nervi scoperti, Kosovo e Cecenia. Per di più mettendoli sullo stesso piano: «Voi eravate...
putiniano
putiniano agg. Che si richiama alla linea politica di Vladimir Putin, primo ministro russo, già presidente della Federazione russa dal 2000 al 2008. ◆ Ieri i vertici militari russi confermavano che la «liberazione di Grozny è questione...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali