• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

psicocaratteriale

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

psicocaratteriale


(psico-caratteriale), s. m. e agg. Il complesso delle caratteristiche psicologiche e caratteriali; relativo alle caratteristiche psicologiche e caratteriali.

• Fruttero & Lucentini scrissero «La prevalenza del cretino». Gli interpreti del pensiero politico delle maggioranze (quella nel Pdl e quella del Pd) potrebbero replicare con La prevalenza dello psicologo. Hanno forse risposto con argomenti all’offensiva di [Gianfranco] Fini e di [Walter] Veltroni nei rispettivi accampamenti? No, l’hanno buttata sullo psico-caratteriale: vanitosi, rancorosi, risentiti, livorosi, ambiziosi, astiosi, malmostosi, fatui. (Pierluigi Battista, Corriere della sera, 20 settembre 2010, p. 35, Idee & opinioni) • L’uomo dell’editoria, il polemista e moralista, l’originale cultore della ricostruzione e documentazione fotografica, rivela una cultura di primissimo ordine, ai limiti della raffinatezza filologica. L’«italiano» di cui lui [Giulio Bollati] parla non è dunque un’astrazione ideologica. È il frutto sapiente di una combinazione di fattori psicocaratteriali, culturali e storicopolitici, gestita con mano sicurissima. (Alberto Asor Rosa, Repubblica, 26 febbraio 2014, p. 45, R2 Cultura) • Solidarietà e vicinanza «alla nostra amica operatrice», condanna nei confronti del comportamento «del nostro connazionale» e un invito «agli sciacalli di professione ad inquadrare i fatti per come si sono realmente svolti, addebitabili a una sola persona e non a una comunità». Questo il commento di Omeliko Mike, presidente della Comunità nigeriana in Campania, su quanto accaduto nell’hotel «Le Chateau». Ed evidenzia anche che «l’increscioso episodio riguarda un connazionale che già in precedenza si è distinto per una particolare effervescenza psico-caratteriale, sfociata nell’atto inconsulto». (Valeria Chianese, Avvenire, 2 febbraio 2017, p. 12, Attualità).

- Composto dal confisso psico- aggiunto all’agg. caratteriale.

- Già attestato nel Corriere della sera del 7 settembre 1993, p. 29, Spettacoli (Maurizio Porro), nella variante grafica psico caratteriale.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • GIULIO BOLLATI
  • CAMPANIA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali