Tendenza morbosa al mentire, caratterizzata dalla formulazione di racconti immaginari, ai quali spesso arriva a credere l’autore stesso, finalizzati a suscitare l’ammirazione, la compassione o comunque l’interesse degli ascoltatori.
pseudologia
pseudologìa s. f. [der. di pseudologo]. – Nel linguaggio medico, malattia mentale considerata in passato come affine alla paranoia, caratterizzata dalla formulazione di racconti immaginarî.
pseudologo
pseudòlogo s. m. (f. -a) [dal gr. ψευδολόγος, comp. di ψεῦδος «menzogna» e -λόγος «che dice»] (pl. m. -gi o -ghi). – Persona affetta da pseudologia fantastica.