TETMAJER, Przerwa Włodzimierz
Pittore, nato il 1° gennaio 1862 a Harklowa, nella provincia di Cracovia, morto a Cracovia il 26 dicembre 1923. Studiò all'Accademia di Vienna, alla scuola di belle arti di Cracovia, col Wagner a Monaco e alla scuola del Colarossi a Parigi. Stabilitosi nel villaggio di Bronowice presso Cracovia, vi dipinse scene e motivi della vita dei contadini di quella provincia, prediligendo effetti di plein air. Fu anche decoratore di chiese, inspirato all'arte rustica. Sue opere si trovano nei musei e nelle gallerie di Polonia; il museo nazionale di Cracovia possiede il suo capolavoro: Benedictio esculentorum in Pascha.
Bibl.: E. Świeykowski, Pamiétnik Towarzystwa Przyj. Sztuk Piéknych w Krakowie (Memoriale della Società di belle arti a Cracovia), Cracovia 1905, pp. 165-66, 541-42; Czarnecki, W. Tetmajer, in Pittura moderna in Polonia, 1911, fasc. 2°; F. Kopera, Dzieje malarstwa w Polsce (Storia della pittura in Polonia), III, Cracovia 1929, pp. 466-68.