Istituto
Chi Siamo
La nostra storia
Magazine
Agenda
Atlante
Il Faro
Il Chiasmo
Diritto
Il Tascabile
Le Parole Valgono
Lingua italiana
WebTv
Catalogo
Le Opere
Bottega Treccani
Gli Ebook
Le Nostre Sedi
Scuola e Formazione
Portale Treccani Scuola
Formazione Digitale
Formazione Master
Scuola del Tascabile
Libri
Vai al portale
Arte
Vai al portale
Treccani Cultura
Chi Siamo
Come Aderire
Progetti
Iniziative Cultura
Eventi Sala Igea
ACQUISTA SU EMPORIUM
Arte
Cartoleria
Design & Alto Artigianato
Editoria
Idee
Marchi e Selezioni
Accedi
Modifica Profilo
Treccani X
PROVVIGIONE
Enciclopedia Italiana (1935)
Condividi
PROVVIGIONE:
v.
commissione
;
impiego
: Impiego privato;
mediazione
;
rappresentanza
.
Vocabolario
provvigióne
provvigione provvigióne s. f. [dal lat. provisio -onis: v. provvisione]. – 1. ant. Lo stesso che provvisione, spec. nel sign. di assegno, stipendio. 2. a. Compenso spettante al lavoratore subordinato (commesso, rappresentante, e sim.) quando...
provision
provision 〈provi∫i̯õ′〉 s. f., fr. [dal lat. provisio -onis]. – Provvigione, provvista. Lettre de provision, espressione equivalente, in diplomazia, all’ital. lettera patente (v. patente1, n. 1 a).