• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

prototipatore

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

prototipatore


s. m. Chi realizza prototipi, modelli che servono alla successiva produzione in serie; in senso figurato, e con valore ironico, chi studia modelli che si propongono di sfuggire ai controlli.

• Linea aggressiva e appeal «made in Italy», il Master è il primo velivolo della linea Millennium Aircraft. «Abbiamo deciso anni fa di avere un prodotto nostro per affrancarci dalla subfornitura. È stato un grosso investimento, da alcuni milioni. Ci abbiamo creduto», spiega Maria Luisa Gallo, uno dei due soci (l’altro è il marito). «Già qualche anno fa, annusando l’aria, avevamo visto che il mercato si stava contraendo, che lavorare per conto terzi portava sempre meno commesse. E poi c’è la brutta abitudine di tenere tempi lunghissimi per i pagamenti. Così abbiamo deciso di investire le nostre risorse per avere un nostro prodotto da vendere a clienti privati. E abbiamo scelto l’aereo ultraleggero, attingendo alla nostra esperienza di prototipatori». (Milena Vercellino, Repubblica, 7 aprile 2009, Torino, p. XII) • Nel lessico corruttivo della pubblica amministrazione è un neologismo: prototipatore. [...] «Mi occupo della documentazione di gara», spiega [Marco] Gasparri al primo incontro tra i due [con Alfredo Romeo], nel 2012. «Quindi lei fa progettazioni, prototipazioni... un prototipatore», riassume Romeo. Cinquemila euro in contanti a Natale sanciscono l’accordo. Dal 2013 diverranno una «sistematica dazione di denaro». (Fulvio Fiano, Corriere della sera, 2 marzo 2017, p. 2, Primo piano) • «Ci eravamo abituati al facilitatore, il soggetto a libro paga di un imprenditore per metterlo a contatto con i funzionari pubblici. Non commette illeciti, li media. In queste intercettazioni emerge il prototipatore, colui che scrive bandi di gara per favorire l’imprenditore da riproporre anche altrove. Si tratta di un’evoluzione della specie. Un facilitatore seriale: ormai nella corruzione la realtà supera la fantasia» (Michele Corradino intervistato da Giuseppe Salvaggiulo, Secolo XIX, 5 marzo 2017, p. 2, Primo piano).

- Derivato dal v. tr. *prototipare con l’aggiunta del suffisso -(t)ore.

Tag
  • EVOLUZIONE DELLA SPECIE
  • NEOLOGISMO
Vocabolario
prototipìa
prototipia prototipìa s. f. [der. di prototipo]. – 1. Fase del processo industriale in cui viene ideato e realizzato il prototipo di un determinato prodotto. 2. estens. Reparto aziendale appositamente destinato alla realizzazione di un...
prototìpico
prototipico prototìpico agg. [der. di prototipo] (pl. m. -ci), non com. – Che costituisce un prototipo (anche in senso estens.).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali