• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

PROTOCOCCACEE

di Fabrizio Cortesi - Enciclopedia Italiana (1935)
  • Condividi

PROTOCOCCACEE (lat. scient. Protococcaceae)

Fabrizio Cortesi

Famiglia di piante del gruppo Cloroficee: comprendono organismi unicellulari isolati o più raramente riuniti in colonie di forma irregolare. Si moltiplicano per zoospore munite di 1-2 ciglia o per aplanospore e si ha isogamia per copulazione di gameti.

Comprendono 110 specie viventi nelle acque dolci o nei luoghi umidi, poche nelle acque marine. Chlorococcum (20 sp.): Ch. humicola vive sul terreno umido e si trova come gonidio nei licheni; Chlorochytrium (10 sp.): Ch. lemnae negli spazî intercellulari della Lemna trisulca; Chlorella vulgaris con le aplanospore vive negl'Infusorî; Characium (40 sp.) nelle piante acquatiche; Endosphaera biennis nelle foglie di Potamogeton e di Sparganium; Codiolum gregarium nelle acque marine.

Vocabolario
protococcàcee
protococcacee protococcàcee s. f. pl. [lat. scient. Protococcaceae, dal nome del genere Protococcus, comp. di proto- e del gr. κόκκος «granello»]. – In botanica, nome desueto di una famiglia di alghe clorofite (v. protococcali).
clorococcàcee
clorococcacee clorococcàcee s. f. pl. [lat. scient. Chlorococcaceae, dal nome del genere Chlorococcum «clorococco»]. – Famiglia di alghe cloroficee dell’ordine clorococcali, sinon. di protococcacee.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali