• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pro-Brexit

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

pro-Brexit


(pro Brexit), agg. inv. Favorevole all’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea.

• a bacchettare il premier conservatore ci ha pensato anche Nigel Farage, leader del partito indipendentista Ukip e pro Brexit: «Queste cifre mostrano l’assenza delle frontiere britanniche e l’impotenza totale del nostro governo». (Corriere della sera, 28 agosto 2015, p. 10, Primo piano) • Da quando il premier fa apertamente campagna per restare in Europa, infatti, metà del partito e i giornali che in quella metà si riconoscono non perdono occasione per sparare a zero su di lui. Come prova il caso dei Panama Papers: le accuse più dure contro [David] Cameron giungono dal «Daily Mail» e dal «Telegraph», due quotidiani filo-conservatori ma fieramente pro-Brexit. (Enrico Franceschini, Repubblica, 11 aprile 2016, p. 9, Mondo) • Parola d’ordine: incertezza. Sarà questa la nota dominante sui mercati nei prossimi mesi, dopo la decisione degli elettori britannici che hanno scelto di lasciare l’Unione europea. Il voto pro Brexit «ha generato un’onda sismica attraverso tutti i mercati finanziari», sottolinea Gareth Isaac, gestore obbligazionario di Schroders. (Chiara Merico, Avvenire, 26 giugno 2016, p. 11).

- Dall’ingl. pro-Brexit.

> anti-Brexit.

Tag
  • UNIONE EUROPEA
  • ONDA SISMICA
  • REGNO UNITO
  • DAILY MAIL
  • PANAMA
Vocabolario
Brexit
Brexit (brexit) s. f. o m. L'uscita del Regno Unito dall'Unione europea. ◆  Referendum che, alla luce della sua prodezza, potrebbe spostare definitivamente a favore degli euroscettici l'umore del paese portando al "brexit", come qui lo...
Brexit
Brexit (o brexit) s. f. o m. [dall'ingl. Brexit, comp. di br(itish) «britannico» e exit «uscita»] L'uscita del Regno Unito dall'Unione europea.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali