• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

presenza

di Antonio Lanci - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

presenza (presenzia)

Antonio Lanci

Indica fondamentalmente l' " essere presente ", cioè lo " stare in un determinato luogo "; ovvero, quando prevale l'idea di essere visto, vale " cospetto ", " vista ": Cv I III 6 la stima oltre la veritade si sciampia [" si amplia "]... la presenzia oltre la veritade stringe, cioè la fama dilata lo bene e lo male oltre la vera quantità... la presenza ristringe per opposito (IV 1; quindi anche ai §§ 2, 5, 8, 10 e 12); IV 11 l'uomo buono dee la sua presenza dare a pochi, cioè deve mostrarsi a pochi; Vn XVIII 3 A che fine ami tu questa donna, poi che tu non puoi sostenere la sua presenza?

Frequente la locuzione ‛ ne la p. ' o ‛ a la p. ' di qualcuno: Vn XXVI 15 ne la sua presenzia, " al cospetto di Beatrice " (cfr. Pg XXX 35 a la sua presenza) e, con lo stesso significato, Pd XI 101 [s. Francesco] ne la presenza del Soldan superba / predicò Cristo; Cv III X 2, IV XXV 8, Fiore LXXIX 13 Amor... / vide Falsembiante in sua presenza, " davanti a sé "; Cv III IX 12 a la presenza del sole e a la sua assenza; e a la presenza..., cioè " quando c'è " (v. anche I IV 4). Va considerato a parte Pd XXVII 24 Quelli [Bonifacio VIII] ch'usurpa in terra il luogo mio / ... che vaca / ne la presenza del Figliuol di Dio, dove il Landino precisa: " Non dice assolutamente ‛ che vachi ', imperò che seguirebbe che non fussi vero e legittimo papa... ma ‛ vaca nel conspetto del figliuol di Dio ', perché ha pervertito l'‛ offizio ' suo, e per consequens Cristo lo ripruova come apostata ".

Vocabolario
preṡènza
presenza preṡènza (ant. preṡènzia) s. f. [dal lat. praesentia, der. di praesens -entis «presente1»]. – 1. a. Il fatto di essere presente in un determinato luogo, o di intervenire, di assistere a qualche cosa: è stata confermata la p. del...
preṡenziare
presenziare preṡenziare v. tr. e intr. [der. di presenza] (io preṡènzio, ecc.; come intr., aus. avere). – Nel linguaggio burocr. e giornalistico, assistere, intervenire di persona (a un avvenimento pubblico o ufficiale), riferito in genere...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali