• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

prescrizione digitale

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

prescrizione digitale


loc. s.le f. Ricetta compilata e trasmessa dal medico per via telematica.

• «Personalmente mi impegnerò su due proposte che riguardano il settore della sanità e della fiscalità ‒ spiega il senatore Pd [Ignazio Marino] ‒. In primo luogo rendere tracciabili le prescrizioni dei farmaci attraverso la prescrizione digitale del medico e la registrazione sul tesserino sanitario del paziente e le verifiche con i farmacisti. Con questo meccanismo che impone trasparenza, invece che con i tagli proposti dal Governo, si controllerebbero rigorosamente tutti i farmaci prescritti evitando errori e truffe e si potrebbero risparmiare dai 3 ai 5 miliardi di euro da investire nei servizi sanitari». (Bianca Di Giovanni, Unità, 20 giugno 2010, p. 31) • Il procedimento, dunque, avrà bisogno ancora di tempo per entrare a regime, perché se le farmacie siciliane si sono già tutte attrezzate per entrare nei sistemi informatizzati e rilevare le prescrizioni digitali, i medici hanno chiesto più tempo per potersi adeguare alla nuova tecnologia e i pediatri, come abbiamo pubblicato nei giorni scorsi, hanno anche aperto un contenzioso legato a questa innovazione, per cui chiedono interventi a sostegno del cambiamento imposto loro per legge. (Andrea Lodato, Sicilia, 8 settembre 2013, p. 9, I Fatti) • In viaggio con la ricetta rossa elettronica valida in tutte le farmacie italiane alle stesse condizioni. Dunque, ticket uguale a quello previsto nella Regione di provenienza. Scatta dopodomani il nuovo sistema delle prescrizioni digitali. (Margherita De Bac, Corriere della sera, 28 febbraio 2016, p. 21, Cronache).

- Composto dal s. f. prescrizione e dall’agg. digitale.

> ricetta elettronica.

Tag
  • IGNAZIO MARINO
  • PEDIATRI
  • PD
Vocabolario
prescrizióne
prescrizione prescrizióne s. f. [dal lat. praescriptio -onis, der. di praescribĕre: v. prescrivere]. – 1. a. Norma data da chi ne ha autorità; ordine, comando: secondo le p. della legge, del regolamento; prescrizione degli ispettori del...
arte digitale
arte digitale loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali