• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

postbruciatore

Enciclopedia on line
  • Condividi

Dispositivo per incrementare la massima spinta disponibile (con aumento del consumo specifico) di un turboreattore con immissione di combustibile nei gas di scarico, ricchi di ossigeno per l’elevato eccesso d’aria; la postcombustione innalza temperatura e pressione dei gas, accelerati in un ugello a sezione variabile per la regolazione della portata dei gas di scarico.

Vedi anche
turboreattore In aeronautica, propulsore esoreattore o velivolo propulso da uno o più turboreattori. Per un uso ottimale dell’energia prodotta a date velocità di volo o per conseguire altri risultati in date condizioni di volo, si hanno varie configurazioni di turboreattore normali (o semplici), turboreattore a due ... spinta fisica Forza che si esercita sulla superficie esterna di un corpo, con direzione normale o no alla superficie medesima, tale che il corpo risulti in qualche modo sollecitato a spostarsi; la spinta idrostatica (o spinta di Archimede) è quella esercitata da un fluido su un corpo in esso immerso (➔ Archimede). ... Secondo Campini Ingegnere italiano (Bologna 1904 - Milano 1980); pioniere della propulsione a reazione. Un velivolo a reazione (Caproni-Campini) progettato da Campini, Secondo e costruito dalla Caproni, compì il primo volo il 30 aprile 1940 e, pilotato da M. De Bernardi, volò da Taliedo a Guidonia il 30 novembre 1941, ... combustibili combustìbili Sostanze in grado di fornire energia termica per mezzo di reazioni di combustione. classificazione dei combustibili I combustibili possono essere solidi, liquidi o gassosi, naturali o artificiali. combustibili solidi naturali sono il legno, la torba, la lignite ecc.; combustibili solidi ...
Categorie
  • STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA in Ingegneria
Tag
  • TURBOREATTORE
  • OSSIGENO
Vocabolario
postbruciatóre
postbruciatore postbruciatóre s. m. [comp. di post- e bruciatore]. – Dispositivo posto all’uscita dell’effusore di un turbogetto allo scopo di poterne aumentare la spinta mediante l’accensione di combustibile addizionale in presenza dell’ossigeno...
postcombustóre
postcombustore postcombustóre s. m. [tratto da postcombustione (v. combustore)]. – Dispositivo dei turbogetti: lo stesso che postbruciatore.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali