• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

post-emergenza

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

post-emergenza


s. m. e agg. Fase che segue un’emergenza; successivo a un’emergenza.

• «A Lampedusa in questi giorni ‒ spiega il vicesindaco [Valerio] Zoggia ‒ sono arrivati immigrati, ovvero persone che tentano di migliorare la loro condizione economica cercando “fortuna” in altri paesi […]. Credo sia doveroso che l’Italia svolga il proprio ruolo, determinato peraltro dalle convenzioni europee, mettendoli in condizioni igienico-sanitarie decenti e prevedendo un iter per il post-emergenza». (Giuseppe Babbo, Gazzettino, 2 aprile 2011, p. XXV, Jesolo Musile) • I soldi del fondatore di Diesel costituiranno un fondo denominato «Brave Circle», cerchio coraggioso, che sarà affidato a Etimos Foundation onlus e al presidente Marco Santori, da anni nel settore della microfinanza e con esperienza nei contesti post-emergenza. (Elvira Serra, Corriere della sera, 26 luglio 2012, p. 25, Cronache) • L’ospedale gonfiabile di Msf [Medici senza frontiere], utilizzato in contesti di crisi nel post-emergenza, è composto da una serie di tende pneumatiche che, assemblate insieme, formano una sorta di clinica con tutti i servizi: dalla sala operatoria alla farmacia. (Nicola Vigilanti e Juan Carlos Tomasi, Repubblica, 24 aprile 2014, p. 40, R2).

- Derivato dal s. f. emergenza con l’aggiunta del prefisso post-.

- Già attestato nella Stampa del 23 maggio 1965, p. 15, Borse Economia e Finanza (Carlo Rava).

Tag
  • MEDICI SENZA FRONTIERE
  • MICROFINANZA
  • GAZZETTINO
  • LAMPEDUSA
  • JESOLO
Vocabolario
reddito di emergenza
reddito di emergenza (sigla Rem) loc. s.le f. Misura di sostegno economico a favore di nuclei familiari in difficoltà a causa di una grave situazione d'emergenza; la sigla Rem è usata anche come s. m. nella stessa accezione. ♦ [tit.] Castelli:...
contraccezione d'emergenza
contraccezione d'emergenza contraccezione d’emergenza loc. s.le f. Prevenzione di una gravidanza indesiderata, messa in atto immediatamente dopo un rapporto non protetto, con assunzione di sostanze farmacologiche abortive. ◆ Secondo il...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali