• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

post-bolla

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

post-bolla


(post bolla), agg. Successivo a un periodo dominato da speculazioni economico-finanziarie.

• Insomma: formule, numeri e anche linguaggi dovrebbero permettere agli studenti del Piemonte di reggere il confronto a livello nazionale e comunitario. Del resto anche negli Stati Uniti il nuovo presidente, Barack Obama, è deciso a puntare molte delle carte della nuova economia «post-bolla» su matematica e ingegneria. (Maurizio Tropeano, Stampa, 8 maggio 2009, p. 71, Cronaca di Torino) • L’economia post-bolla in Giappone erode le aspettative dei ceti medi. E noi? Negli Stati Uniti, il 10% superiore nella scala dei redditi ha rastrellato il 49% degli aumenti salariali recenti, mentre al 50% inferiore va il 13%. In Italia, il 10% più ricco ha ormai il 44% dei patrimoni totali e metà della popolazione appena il 10%. (Federico Fubini, Corriere della sera, 3 gennaio 2010, p. 14, Esteri) • Va osservato che diversificare su titoli governativi internazionali è una scelta che avrebbe pagato durante la crisi subprime e anche nel successivo rialzo, ma si sarebbe rivelata penalizzante, in termini relativi, nel ribasso da bolla speculativa e in termini assoluti nel rialzo post bolla, quando hanno registrato un -0,9%. (Mariano Mangia, Repubblica, 5 dicembre 2011, Affari & Finanza, p. 55).

- Derivato dal s. f. bolla con l’aggiunta del prefisso post-.

- Già attestato nella Stampa del 18 febbraio 2001, p. 5 (Paul Samuelson), nella variante grafica post bolla.

> bolla creditizia, bolla edilizia, bolla finanziaria, bolla immobiliare, bubble economy.

Tag
  • BARACK OBAMA
  • STATI UNITI
  • GIAPPONE
  • PIEMONTE
  • ITALIA
Vocabolario
bolla
bolla s. f. In senso figurato, area, zona, dimensione protetta e isolata. ♦ [tit.] Coronavirus, reparti «bolla» per i pazienti meno gravi e tampone a tutti i ricoverati (Corriere della sera.it, 9 marzo 2020, Corriere fiorentino) • Quando...
bólla¹
bolla1 bólla1 s. f. [lat. bŭlla]. – 1. Cavità sferoidale gassosa in seno a un liquido, prodotta per es. da un gas che gorgoglia nel liquido o dal vapore che si sviluppa nel liquido portato alla temperatura d’ebollizione. 2. Cavità sferoidale...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali