• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

position paper

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

position paper


loc. s.le m. inv. Memoria ufficiale, documento che presenta una rassegna informativa completa su un determinato argomento.

• Il position paper delle due società scientifiche [Società italiana della contraccezione e Società medica italiana per la contraccezione] punta a dimostrare che il prodotto [la pillola del giorno dopo] svolge un ruolo meramente contraccettivo e non abortivo. (Emanuela Vinai, Avvenire, 9 giugno 2011, p. 1, Prima pagina) • «È un treno che non possiamo perdere ‒ sostiene Edvino Jerian, presidente del Cbm [Consorzio per il centro di biomedicina molecolare] ‒. Perciò il 6 ottobre sarà presentato in Regione un “Position Paper”, documento che racconta lo stato dell’arte della realtà Bio high tech: vogliamo che la Regione lo inserisca tra i settori prioritari di sviluppo da indicare all’Ue». (Giulia Basso, Piccolo, 26 settembre 2014, p. 40) • Qualche giorno fa gli ex alunni della Bocconi hanno presentato nella loro univerità un «Position paper» di grande interesse, collocando il tema fiscale all’interno della strategia di governance. (Franco Morganti, Corriere della sera, 11 dicembre 2016, p. 35, Cultura).

- Espressione inglese composta dai s. position ‘posizione, situazione’ e paper ‘documento, memoria’.

- Già attestato nella Stampa del 27 settembre 1989, p. 2 (Paolo Passarini).

Tag
  • CONTRACCEZIONE
  • UE
Vocabolario
pole position
pole position 〈póul pë∫ìšn〉 locuz. ingl. [comp. di pole «palo (di partenza)» e position «posizione» (riferita in origine alle corse di cavalli)], usata in ital. al femm. (e comunem. pronunciata 〈pól po∫ìšon〉). – Nella disposizione di partenza...
paper-hunt
paper-hunt ‹pèipë hḁnt› s. ingl. (propr. «caccia alla carta»; pl. paper-hunts ‹pèip... hḁnts›), usato in ital. al masch. – Negli sport equestri, finta partita di caccia alla volpe, nella quale un cavaliere (paper-hunter ‹... hḁ′ntë›) lascia...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali