• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

popolo del web

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

popolo del web


loc. s.le m. Gli utenti della rete telematica, di Internet.

• Anche nell’insieme della popolazione ‒ non solo nel «popolo del web» ‒ si manifesta l’idea che la proposta non sia realizzabile: il 72% la ritiene «non credibile», a fronte del 24% che esprime un parere opposto. (Renato Mannheimer, Corriere della sera, 6 febbraio 2013, p. 9, Primo Piano) • A pochi giorni dalla sentenza [...] le polemiche per la scelta sembrano destinate a non placarsi. E mentre il popolo del web si è scatenato contro il giudice, ieri mattina proprio davanti alla tabaccheria di Birolo, è stato organizzato un sit-in di solidarietà. (Barbara Fruch, Giornale d’Italia, 31 gennaio 2016, p. 9, Dall’Italia) • [Beppe] Grillo, come aveva fatto anche [Virginia] Raggi, parla di «invito a comparire» e non di avviso di garanzia, una differenza che conta per gli umori del popolo del web. La tenuta mediatica è fondamentale in questa fase, perché in vista del voto nazionale la gestione della questione Raggi diventa ogni giorno più problematica. (I[lario] Lomb[ardo], Secolo XIX, 27 gennaio 2017, p. 6, Primo piano).

- Composto dal s. m. popolo, dalla prep. del e dal s. ingl. web.

- Già attestato nel Corriere della sera del 19 aprile 1997, Corriere Multimedia, p. 26 (Andrea Lawendel), nella variante grafica popolo del Web.

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • INGL
Vocabolario
popolo del blog
popolo del blog loc. s.le m. Gli utenti di Internet che hanno un proprio blog, o navigano abitualmente nei siti web personali. ◆ [tit.] Il popolo del blog si ritrova a Napoli (Avvenire, 20 gennaio 2004, p. 23, Agorà) • Un blog in ogni casa...
popolo del no
popolo del no (Popolo del No, popolo dei no, popolo dei No), loc. s.le m. I contestatori del sistema. ◆ L’Italia, in una delle sue città più famose, ha conosciuto quel che da decenni aveva dimenticato: un giorno di guerra civile. Apertosi...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali