• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

popolo dei Cinquestelle

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

popolo dei Cinquestelle


(popolo dei 5 stelle, popolo cinque stelle), loc. s.le m. I sostenitori del MoVimento 5 Stelle, fondato da Gianroberto Casaleggio con Beppe Grillo.

• «Stiamo crescendo, è fisiologico che ci possano essere delle difficoltà. Ma non c’è nessuna divisione e non diventeremo mai un partito». Giovanni Favia, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, interviene sulle frizioni interne tra i seguaci di Beppe Grillo. A partire dal documento di fedeltà a favore del comico genovese firmato dai tre eletti del consiglio comunale di Bologna. Un appello che rischia di spaccare in due il popolo dei 5 stelle. «Ma prima vorrei difendermi dagli attacchi alla mia reputazione, dalle illazioni fatte sulle nostre spese in Regione e sulla finta “lotta per il Parlamento”». (Rosario Di Raimondo, Repubblica, 28 marzo 2012, Bologna, p. VII) • Nel day after dell’accordo con il Pd, il popolo dei Cinque stelle ha bocciato l’intesa. Il punto, però, non è tanto la svolta propositiva del Movimento che finalmente decide di mettersi in gioco e non limitarsi a barricate spesso sterili. Che poi questo potrebbe essere anche un pregio per un partito giovane e che deve maturare, soprattutto in uno scenario che vede il resto dell’opposizione in uno stato confusionale permanente. Il problema sono i termini dell’accordo, che lascia alcune ombre. (Adalberto Signore, Giornale, 18 dicembre 2015, p. 8, Interni) • Il fronte Fico-Lombardi [...] potrebbe chiedere la testa della sindaca, a quel punto proprio usando il nuovo codice: che protegge dall’avviso di garanzia, ma spiega che le dimissioni possono esser decise (fu in sostanza il caso di [Federico] Pizzarotti) quando l’eletto M5S non si comporta in maniera trasparente, o peggio, mente ai «cittadini». I suoi elettori. Ossia: al popolo cinque stelle. (Jacopo Iacoboni, Secolo XIX, 9 gennaio 2017, p. 2, Primo piano).

- Composto dal s. m. popolo, dalla prep. dei, dall’agg. cinque e dal s. f. stella.

> cinquestelle.

Tag
  • GIANROBERTO CASALEGGIO
  • MOVIMENTO 5 STELLE
  • BEPPE GRILLO
  • BOLOGNA
  • PD
Vocabolario
popolo dei saldi
popolo dei saldi loc. s.le m. Coloro che aspettano i saldi di fine stagione per fare i propri acquisti risparmiando. ◆ Fin da ieri mattina si sono messi in coda. Per nulla spaventati all’idea di dover aspettare ore, tanto meno scoraggiati...
popolo dei fax
popolo dei fax loc. s.le m. Coloro che inviano messaggi via fax per manifestare la propria approvazione o il proprio sdegno. ◆ Il rapporto tra la sinistra ufficiale (Pds innanzitutto) e l’umorale «popolo dei fax», evoluzione tecnologica...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali