ALLEGRI, Pomponio
Pittore, figlio di Antonio, nato a Correggio il 3 sett. 1522. Per la sua illustre ascendenza non gli mancarono lodi e commissioni, tra cui la decorazione a fresco, ora scialbata, della cappella del Corpus Domini in S. Quirino a Correggio; ma prese a dipingere assiduamente solo quando, sperperate le proprietà paterne, si stabilì a Parma, ove affrescò, tra il 1560 ed il '62, il Mosè sul Sinai nel presbiterio della cattedrale e, circa nello stesso tempo, la seconda crociera nella nave minore a sinistra, che è poi un modesto lavoro decorativo.
Delle molte altre opere eseguite per conto del Comune e delle fabbricerie, si ricordano: la Madonna della sanità nella chiesa della Trinità di Parma; la Madonna col Bambino e Santi nella Pinacoteca Nazionale di Parma, ma proveniente dalla chiesa di S. Quirino; la Madonna col Bambino e s. Giovannino,ivi, ma già nella chiesa di S. Alessandro; ed un'altra ricavata dalla Madonna del latte del Correggio, a Budapest, ma arida nel colore e tozza nei putti che si abbracciano, come nel dipinto posteriore della Pinacoteca di Brera a Milano.
La sua opera migliore, se l'attribuzione corrente è esatta, è certamente l'Abbondanza nell'Accademia di Belle Arti di Ravenna, nella quale prevale un eccezionale ritmo manieristico, ispirato più che al Parmigianino al Bertoja.
L'A. non intende l'originale valore dell'opera paterna. Le sue figure, quando non sono un coacervo di reminiscenze e motivi di Antonio, di artisti locali e di Giulio Romano, annegano inun cromatismo basso, fumoso, lontano dai valori costruttivi del Correggio, volto alla inversione dello sfumato leonardesco d'ombra in quello di luce. Né l'A. penetra l'arte di Leonardo, che tutto condiziona all'ambiente: forma, vita, moto.
Morì a Parma nel 1593.
Bibl.: C. Ricci, P. A., in Bollett. d'arte,X (1931), pp.337-356 (con bibl. precedente); Catalogo della Mostra del Correggio, Parma 1934, p.91; A. O. Quintavalle, La R. Galleria di Parma,Roma 1939, pp. 56, 86 s.,268; Id., Mostra parmense di dipinti noti ed ignoti,Parma 1948, pp. 61, 79 s.; A. Ghidiglia Quintavalle, La Galleria Nazionale di Parma,Bologna 1956, pp. 21, 25; I. Faldi, La quadreria della Cassa depositi e prestiti,Roma 1956, p. 11;U. Thieme-F. Becker, Allgem. Lexikon der bildenden Künstler,I, pp. 307 s.; Encicl. Ital.,App. I, p. 87; U. Galetti-E. Camesasca, Enciclop. della pittura italiana,p. 38.