• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

plusdotato

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

plusdotato


p. pass. e agg. Che ha una capacità intellettiva superiore alla media.

• Un tempo dicevamo bambino prodigio, poi abbiamo cominciato ad usare piccolo genio (come nel film di Jodie Foster), poi ancora il burocratico plusdotati. (Lorenzo Salvia, Corriere della sera, 31 agosto 2010, p. 8, Primo Piano) • Si chiamano «bambini plusdotati». Sono i piccoli geni, quelli che non riconosciamo come tali e ci sembrano solo strani. (Pierangelo Sapegno, Secolo XIX, 17 maggio 2015, p. 12, Dall’Italia) • «chi viene da noi non viene per esibire il piccolo genio di casa. Non sono padri o madri esaltati o invasati ma persone che soffrono. Chi arriva qui non ce la fa più, ha bisogno di aiuto, perché avere a che fare con i bambini plusdotati non è semplice, hanno un dono che rischia di diventare una zavorra. Noi li salviamo dall’esclusione, dall’incomprensione, diamo assistenza ai genitori, agli insegnanti e ai ragazzi» (Maria Assunta Zanetti intervistata da Manila Alfano, Giornale, 22 febbraio 2016, p. 16, Controcorrente).

- Composto dall’avv. lat. plus ‘più’ e dal p. pass. e agg. dotato.

- Già attestato nella Stampa Sera dell’8 febbraio 1973, p. 9, Notizie dello Sport (Antonio Tavarozzi), nella variante grafica plus-dotato.

Tag
  • JODIE FOSTER
  • STAMPA SERA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali