• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

piramide finanziaria

Dizionario di Economia e Finanza (2012)
  • Condividi

piramide finanziaria


Schema di raggiro o frode finanziaria basato sul meccanismo del reclutamento di nuovi partecipanti alla piramide. Ogni nuovo entrante paga al chi gli ha concesso tale beneficio un certo importo e acquisisce il diritto di reclutare, a sua volta, un dato numero di nuovi aderenti allo schema. Esistono numerose varianti, ma il principio di fondo della p. f. è sempre lo stesso. Non si effettua alcuna attività economica reale di investimento, né diretta, né indiretta; i rendimenti promessi dallo schema nascono solo dall’utilizzo del denaro di membri di generazioni successive della p. a favore di esponenti di generazioni precedenti.

La p. f. è illegale e vietata in moltissimi Paesi; in Italia l’art. 5 della l. 173/2005 dichiara illegali organizzazioni in cui si ottengano guadagni attraverso un’opera di puro e semplice reclutamento di altre persone, mentre l’art. 6 vieta di chiedere al momento del reclutamento somme di rilevante entità in assenza di reali contro-prestazioni. Per aggirare questi divieti, spesso gli schemi piramidali sono mascherati da organizzazioni di marketing multilivello, che consistono, nella loro versione lecita, in catene (piramidi) gerarchiche di agenti di promozione e/o di vendita. Queste sono appunto lecite, se la parte principale dei loro introiti deriva dalla vendita di prodotti a soggetti estranei alla piramide. Tali schemi piramidali truffaldini presentano analogie con gli schemi di Ponzi (➔ Ponzi game), ma non vanno confusi con questi.

Vocabolario
piràmide
piramide piràmide s. f. [dal lat. pyrămis -ĭdis, e questo dal gr. πυραμίς -ίδος, nome d’origine incerta, connesso in età ellenistica col greco πῦρ «fuoco», e considerato come allusivo alla forma delle piramidi, assomigliata a quella della...
finanziària
finanziaria finanziària s. f. [femm. sost. dell’agg. finanziario]. – 1. Società finanziaria: si è rivolto a una finanziaria. 2. Legge finanziaria: il governo ha presentato la nuova finanziaria.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali