• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ALIBRANDI, Pietro

di Giuseppe Albenga - Enciclopedia Italiana (1929)
  • Condividi

ALIBRANDI, Pietro

Giuseppe Albenga

ALIBRANDI, Pietro - Nato a Roma il 13 novembre 1859 morto a Pisa il 4 agosto 1921. Laureatosi ingegnere civile a Roma nel 1883, diede opera attiva allo studio dei problemi idraulici, cercando di fondarne la soluzione sulle teorie razionali dell'idrodinamica e di sottrarsi all'empirismo regnante nel campo della idraulica pratica. Pubblicò la maggior parte dei suoi lavori nelle Memorie dell'Accademia pontificia dei Nuovi Lincei, della quale fu socio attivissimo. Libero docente nel 1910 a Roma, dopo aver rifiutato l'insegnamento in cattedre vinte per concorso, accettò di occupare la cattedra d'idraulica generale nella Scuola d'applicazione per gl'ingegneri di Pisa. Tra le sue ricerche meritano di essere specialmente rilevate quelle relative alle accelerazioni perturbatrici del moto dell'acqua e quelle sul passaggio delle acque attraverso i terreni porosi.

Bibl.: Ugolini, L'opera scientifica del prof. ing. Pietro Alibrandi, in Atti dell'Acc. dei Nuovi Lincei, 1921-22.

Tag
  • ACCADEMIA PONTIFICIA DEI NUOVI LINCEI
  • PIETRO ALIBRANDI
  • IDRODINAMICA
  • EMPIRISMO
  • ROMA
Altri risultati per ALIBRANDI, Pietro
  • Alibrandi, Pietro
    Enciclopedia on line
    Ingegnere idraulico (Roma 1895 - Pisa 1921), figlio di Ilario. Si segnalò nelle ricerche sulle accelerazioni perturbatrici del moto dell'acqua e sul passaggio delle acque attraverso i terreni porosi. Tenne la cattedra di idraulica generale nella Scuola di applicazione per gli ingegneri di Pisa.
  • ALIBRANDI, Pietro
    Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 2 (1960)
    Luciano Gulli Figlio del romanista Ilario, nacque il 13 nov. 1859 a Roma, dove si laureò in ingegneria nel 1883. Accanto alla sua attività professionale, presso la "Società italiana per condotte di acqua" a Roma, coltivò ricerche scientifiche, dapprima come assistente presso la scuola di applicazione ...
Vocabolario
pietra d'inciampo
pietra d'inciampo (Pietra d’Inciampo) locuz. s.le f. Piccola targa d’ottone, grande quanto una pietra squadrata tipica della pavimentazione stradale di città come Roma, collocata a scopo memoriale davanti alla porta della casa nella quale aveva...
piètra
pietra 'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali