• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

GOUTHIÈRE, Pierre-Joseph-Désiré

di Jean ACH-DOSTAL - Enciclopedia Italiana (1933)
  • Condividi

GOUTHIÈRE, Pierre-Joseph-Désiré

Jean ACH-DOSTAL

Cesellatore, nato a Bar-sur-Aube nel 1732; morto a Parigi nel 1813 o nel 1814. Venuto presto in fama lavorò per la Dubarry, per la duchessa di Mazzarino e per il duca d'Aumont, dalle cui collezioni la maggior parte delle sue opere importanti fu acquistata dal re e dalla regina. Cesellò guarnizioni, bronzi per i mohili ordinati dalla casa reale al Jacob, al Riesener, ecc. Dal 1772 al 1777 eseguì e dorò tutti i bronzi di Fontainebleau sotto la direzione del Gabriel. Stretto da difficoltà finanziarie, rovinato dalla Rivoluzione, finì in miseria.

La sua arte è caratterizzata da una somma eleganza e da una particolare morbidezza di fattura unita ad una cura amorosa della riproduzione dei particolari. Non cadde nella secchezza e nella leziosaggine che spesso non seppe evitare il suo discepolo Thomire, di cui molti lavori sono stati erroneamente a lui attribuiti.

Fra le sue opere autentiche, notevoli: la scrivania di Maria Antonietta con intarsî del Riesener (Parigi, Louvre); un camino di marmo bianco con bronzo nell'appartamento di Maria Antonietta a Fontainebleau; un camino di marmo bianco con putti nella biblioteca del re a Versailles; un cassettone con piano in porcellana di Sèvres e fregi in bronzo nel castello di Windsor; un cassettone del Riesener col monogramma di Maria Antonietta e varî ornamenti in bronzo nella collezione Wallace di Londra.

Bibl.: H. Vial, La faillite de G., Parigi 1901; G. Pélissier, G., New York 1908; J. Robiquet, G., sa vie, son oeuvre, Parigi 1912; H. Vollmer, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XIV, Lipsia 1921 (con bibl.).

Vocabolario
deṡire
desire deṡire (o deṡiro; anche diṡire o diṡiro) s. m. [dal provenz. ant. dezire], poet. ant. – Desiderio: crescer sento ’l mio ardente desiro (Petrarca); con passo vagante, Fra tema e desire, s’avanza e ristà (Manzoni).
pïèrre
pierre pïèrre s. m. e f. [lettura della sigla P(ubbliche) R(elazioni)], invar. – Persona che cura le relazioni esterne di un’istituzione o di un’azienda.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali