• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Brosnan, Pierce

Enciclopedia on line
  • Condividi

Brosnan, Pierce. – Attore irlandese naturalizzato statunitense (n. Navan, County Meath, 1953). A Londra mosse i primi passi nel mondo teatrale, diventando direttore di scena dello York royal theatre. Esordì sul grande schermo nel 1979 con Quel lungo venerdì santo, ma raggiunse la celebrità con la serie televisiva Mai dire sì (1982-87). Il fisico asciutto e l’aria da gentleman gli hanno permesso di interpretare il ruolo di James Bond (Goldeneye, 1995; 007 il domani non muore mai, 1997; 007 il mondo non basta, 1999; 007 la morte può attendere, 2002). Tra le sue altre interpretazioni: Mrs. Doubtire (1993), Mars Attacks (1996), Dante’s Peak (1997), Il sarto di Panama (2001), Percy Jackson e gli dei dell’olimpo-il ladro di fulmini (2010), L’uomo nell’ombra (2010), Salvation Bouvelard (2011), Love is all you need (2012), Non buttiamoci giù (2014), Colpo di Stato (2015), Survivor (2015), Il fidanzato di mia sorella (2015), The King's Daughter (2017), The Only Living Boy in New York (2017), Mamma mia! Here we go again (2018).

Vedi anche
Craig, Daniel Attore inglese (n. Chester 1968). Ha studiato recitazione al National Youth Theatre e si è laureato nel 1991 alla Guildhall School of Music and Drama; ha debuttato al cinema nel film The power of one (La forza del singolo, 1992). Negli anni successivi ha lavorato in serie televisive e produzioni teatrali, ... Moore, Roger George Attore britannico (Londra 1927 - Crans-Montana, Svizzera, 2017). Ex combattente della seconda guerra mondiale, nel 1945 ha esordito al cinema con ruoli minori nelle pellicole Perfect strangers (Intermezzo matrimoniale) e Caesar and Cleopatra (Cesare e Cleopatra). Dopo alcune interpretazioni più consistenti, ... James Bond Protagonista di una serie di romanzi di spionaggio dello scrittore inglese I.L. Fleming (1908-1964). Agente segreto britannico con qualifica 007, ovvero 'licenza di uccidere', Bond si serve del suo fascino e di fantascientifiche apparecchiature per risolvere complessi intrighi internazionali. Numerose ... Firth, Colin Andrew Attore e produttore inglese (n. Grayshott 1960). Al debutto teatrale con la pluripremiata produzione londinese Another country (1983) ha fatto seguito quello cinematografico con la trasposizione dell’opera omonima (di M. Kanievska, 1984). Ha recitato sia in produzioni inglesi, Shakespeare in love (di ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • COUNTY MEATH
  • JAMES BOND
  • LONDRA
Altri risultati per Brosnan, Pierce
  • Brosnan, Pierce
    Lessico del XXI Secolo (2012)
    Brosnan, Pierce. – Attore cinematografico irlandese (n. Drogheda 1953). Dopo un esordio all’interno di serie televisive di successo, è stato scelto per interpretare il ruolo dell’agente 007 (James Bond) nell’omonima saga cinematografica, sul finire degli anni Novanta del secolo scorso. Dotato di fascino ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali