• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

HENRIOT, Philippe

di Armando SAITTA - Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)
  • Condividi

HENRIOT, Philippe

Armando SAITTA

Giornalista e uomo politico, nato a Reims il 7 gennaio 1889, morto a Parigi il 28 giugno 1944. Presidente dell'Unione popolare repubblicana della Gironda, nel 1924 fu eletto deputato di Bordeaux e alla Camera raggiunse notorietà nel 1934 conducendo, sotto il pretesto dello scandalo Stawishy, violente campagne antisemitiche, antimassoniche e antiparlamentari. Dopo l'armistizio, pose al servizio di Hitler la propria penna, d'accordo con gli ultracollaborazionisti di Parigi, imponendosi continuamente agli attendisti di Vichy sino a che, su ordine tedesco, il maresciallo Pétain lo chiamò a coprire la carica di ministro delle Informazioni. Fu messo a morte dai patrioti.

Bibl.: R. Aron, De l'armistice à l'insurrection nationale, Parigi 1945.

Vedi anche
Henri-Philippe-Omer Pétain Pétain ‹petẽ´›, Henri-Philippe-Omer. - Maresciallo di Francia e uomo politico (Cauchy-à-la-Tour, Pas-de-Calais, 1856 - Port-Joinville, isola di Yeu, 1951). Già comandante in capo dell'esercito nella Prima guerra mondiale, nel giugno 1940, come presidente del Consiglio, firmò l'armistizio con la Germania. ... Darnand, Joseph Darnand ‹-nã´›, Joseph. - Avventuriero politico francese (Coligny 1897 - Parigi 1945). Già noto per audaci colpi di mano durante la prima guerra mondiale, fu arrestato nel 1938 quale cagoulard. Dopo il crollo militare del 1940, fu a capo del servizio d'ordine legionario di Vichy, nel 1943 fondatore e ... Déat, Marcel Déat ‹deà›, Marcel. - Uomo politico italiano (Guérigny 1894 - Torino 1955). Membro del partito socialista francese (SFIO) fino al 1933, poi espulso, Deat, Marcel fu deputato nel 1926-28 e nel 1932-36. Messosi a capo di un gruppo neosocialista con programma nazionalista, si guadagnò vaste simpatie nel ... Drieu la Rochelle, Pierre Drieu la Rochelle ‹dri̯ö´ la rošèl›, Pierre. - Scrittore francese (Parigi 1893 - ivi 1945). La sua opera è impregnata e condizionata dalle sue contraddizioni politiche, che sfociano, dopo le incertezze del dopoguerra, in una aperta adesione a programmi reazionarî di destra e al fascismo. Vita. Dopo ...
Tag
  • ANTISEMITICHE
  • ARMISTIZIO
  • BORDEAUX
  • GIRONDA
  • PARIGI
Altri risultati per HENRIOT, Philippe
  • Henriot, Philippe
    Enciclopedia on line
    Giornalista e uomo politico francese (Reims 1889 - Parigi 1944). Presidente dell'unione popolare repubblicana della Gironda, deputato (dal 1924), svolse violente campagne antisemitiche, antimassoniche e antiparlamentari. Dopo l'armistizio collaborò con la Germania ed entrò (1944) nel governo di Vichy ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali