• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Hoffman, Philip Seymour

Enciclopedia on line
  • Condividi

Attore cinematografico statunitense (Fairport, New York, 1967 - New York 2014). Dopo la commedia di esordio Triple bogey on a par five hole (1991), si fece notare nel ruolo del figlio di papà in Scent of a woman (1992). Nel 1996 ha recitato nel thriller Sydney (1996) di P.Th. Anderson, regista con cui ha girato anche Boogie nights (1997), Magnolia (1999) e Punch-drunk love (Ubriaco d’amore, 2002). Nel 2005 per la sua interpretazione di Truman Capote nel film Capote ha vinto l'Oscar come migliore attore. Ha recitato ancora in The Savages (2007), Before the devil knows you’re dead (Onora il padre e la madre, 2007), Charlie Wilson’s war (2007), Moneyball (2011), nella pellicola The master (2012), che gli è valsa la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile alla 69a edizione della Mostra del cinema di Venezia, A late quartet (2012; Una fragile armonia, 2013).

Vedi anche
Foxx, Jamie (propr. Eric Morlon Bishop). − Attore e regista statunitense (n. Terrell 1967). Raggiunta la notorietà con la serie televisiva In living color (1991), esordì nel cinema con Toys (1992), realizzando poi Every given sunday (2000) di O. Stone e Alì  (2001) di M. Mann. Per la sua interpretazione di Ray Charles ... Clooney, George Attore cinematografico statunitense (n. Lexington, Kentucky, 1961), l'esponente più significativo della nuova generazione di divi hollywoodiani. Diventato famoso grazie alla serie televisiva E.R. (1994), ha poi dimostrato di possedere una precisa fisionomia interpretativa e di sapersi misurare con ruoli ... Truman Capote Scrittore statunitense (New Orleans 1924 - Bel Air, Los Angeles, 1984). Vinse nel 1946 il premio O. Henry per il racconto Shut a final door e subito si affermò con i romanzi Other voices, other rooms (1948), The grass harp (1951) e le raccolte di novelle A tree of night (1949), Breakfast at Tiffany's ... New York Città degli USA (8.363.710 ab. nel 2008), nello Stato omonimo. Sorge allo sbocco del fiume Hudson nell’Oceano Atlantico, in parte sopra la terraferma, ma specialmente sopra le isole che chiudono la Upper Bay: Manhattan e Staten Island in primo luogo, e poi la sezione occidentale di Long Island. Entro ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • TRUMAN CAPOTE
  • NEW YORK
  • SYDNEY
Altri risultati per Hoffman, Philip Seymour
  • HOFFMAN, Philip Seymour
    Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)
    Daniela Angelucci Attore cinematografico statunitense, nato a Fairport il 23 luglio 1967 e morto a New York il 2 febbraio 2014. Se agli inizi della sua carriera la fisicità molto caratterizzata lo relegò in parti secondarie, il notevole talento mimetico e la particolare sensibilità attoriale lo condussero ...
  • Hoffman, Philip Seymour
    Lessico del XXI Secolo (2012)
    Hoffman, Philip Seymour. – Attore e regista statunitense (n. Fairport 1967). Interprete tra i più importanti della generazione affermatasi verso la fine degli anni Novanta del 20° sec., H. si è fatto notare per la prima volta nel 1992 in un piccolo ruolo accanto ad Al Pacino in Scent of a woman. Solo ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali