• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Philip Morris

Dizionario di Economia e Finanza (2012)
  • Condividi

Philip Morris


Società statunitense fondata a Londra nel 1847 da P. Morris (m. Londra 1873). Originariamente interessata alla commercializzazione di sigarette, nel 1902 fu trasferita a New York e poi a Richmond (attuale sede), dove fu avviata la fabbricazione di sigarette e sigari (tra i suoi marchi, Marlboro, P. M., Merit ecc.). La P. M. ha diversificato nel tempo i suoi interessi, acquisendo una serie di imprese operanti nel campo alimentare, tra cui la Miller Brewing (1985), la Kraft Inc. (1988), la Jacob Suchard (1990), la Freja Marabou (1993), e divenendo così una delle maggiori aziende statunitensi. Dal 2003 la società è stata rinominata Altria Group Inc.; nel 2010 tale gruppo ha registrato più di 24 miliardi di dollari di fatturato, con oltre 10.000 dipendenti.

Vedi anche
sigaretta Tubetto cilindrico di speciale carta sottilissima e facilmente combustibile riempito di tabacco trinciato molto fine, che, acceso a un’estremità, si fuma aspirando attraverso di esso l’aria. 1. Caratteristiche e classificazione La sigaretta può avere forma e dimensioni (calibro e lunghezza) diverse, ... sigaro Rotolo di varia forma e grandezza formato con una o più foglie di tabacco scelto, confezionato per poterlo fumare aspirando attraverso di esso l’aria. 1. Caratteristiche e classificazione Un sigaro si compone normalmente di tre parti: l’interno (o ripieno), costituito da foglie intere di tabacco o ... Nestlé Nestlé Gruppo alimentare svizzero, con sede a Vevey, sorto nel 1905. È tra le principali multinazionali nel campo alimentare. Grazie a numerose acquisizioni di società straniere, realizzate soprattutto nella seconda metà del 20° sec., è presente in 83 paesi, nei comparti dei surgelati, dei prodotti per ... Sergio Marchiònne Marchiònne, Sergio. - Manager italiano (n. Chieti 1952). Emigrato in Canada da bambino, ha assunto anche la nazionalità canadese. Si è laureato in legge alla Osgoode Hall Law School di Toronto e ha conseguito un MBA alla University of Windsor del Canada. Ha svolto le prime esperienze professionali come ...
Tag
  • NEW YORK
  • LONDRA
Altri risultati per Philip Morris
  • Altria Group
    Enciclopedia on line
    Gruppo industriale americano operante nel settore alimentare e del tabacco. Nel gennaio 2003 la Philip Morris, leader mondiale nella produzione e commercializzazione di sigarette, ha cambiato la propria denominazione in A. ed è diventata la società capogruppo della famiglia di aziende A., di cui fanno ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali